Eraclea, estate in sicurezza anche nella spiaggia libera
8 Settembre 2024L’estate 2024 che inizia a lentamente a scemare anche quest’anno è trascorsa in sicurezza sulla spiaggia libera di Eraclea Mare, grazie ad un accordo con il comune di Eraclea e la Società Nazionale di Salvamento – Sezione Di Mestre.
Proprio loro, ieri, assieme all’Ulss4 hanno tenuto una dimostrazione, in associazione al personale della ULSS4, dove hanno spiegato come si forma un cane operativo per il salvamento, mostrando come lavora il binomio uomo-cane nell’attività di salvamento.
“Oltre all’indispensabile intervento del bagnino di salvataggio, un cane specificatamente addestrato può fare la differenza in un soccorso in mare – spiega l’Ulss4 –. La dimostrazione è andata in scena sabato al circolo nautico Mariclea dove, nell’ambito delle attività estiva di informazione e sensibilizzazione dell’Ulss4, quattro meravigliosi cani addestrati dal personale della Società Nazionale di Salvamento sezione di Mestre sono intervenuti sullo specchio d’acqua della laguna del Mort in tre diversi scenari di salvataggio con i propri bagnini-addestratori”.
All’iniziativa hanno presenziato anche le forze dell’ordine, il Comune di Eraclea, e personale del Circolo nautico Eraclea.
“Il pubblico e le autorità presenti hanno potuto apprezzare il vero utilizzo di queste specialità nel soccorso – hanno spiegato i responsabili della SNS di Mestre –. L’esercitazione è risultata veritiera e impegnativa per la forte corrente di marea entrante e l’ambiente ostile dei murazzi.
Da due anni, con un progetto di volontariato, prestiamo servizio di assistenza ai bagnanti in qualità di bagnini con il nostro cane brevettato operativo. A noi si accompagnano colleghi che prestano il loro tempo assieme a noi per monitorare la spiaggia libera che non viene controllata”.