Ceggia-Motta, il sogno lavorativo di Michele e Alessandra si realizza
15 Giugno 2024Credere nei propri sogni e realizzarli. Michele e Alessandra ce l’hanno fatta, un passo alla volta.
Nell’agosto del 2022 la giovane coppia di sposi formata da Michele Steolo, nato e cresciuto a Ceggia, e Alessandra Gargiuli, originaria di Agordo ma da quasi dieci anni trasferitasi a Ceggia per amore e lavoro, aveva aperto la Brewpub Zuppa di Sasso.
«Un brewpub è un locale che, oltre a vendere birra artigianale di diverse provenienze, rivende anche la birra di produzione propria. Abbiamo aperto con le nostre sole forze in pieno post Covid».
Ci aveva spiegato la coppia qualche mese fa, in occasione del loro trionfo al Best Italian Beer di Roma, il contest che premia le migliori birre d’Italia. Un quadruplo successo per loro.
«Non è stata incoscienza. Credevamo in quello che stavamo creando».
E da quel punto di partenza, il locale di Ceggia, il sogno è cresciuto: «Dopo i successi di dicembre ci siamo fatti coraggio e abbiamo preso la decisione di avviare il nostro micro birrificio».
È così che ha preso corpo la nuova avventura. E dopo mesi di preparativi è arrivato anche il momento del taglio del nastro, in programma per domani mattina alle ore 11.00.
Il nuovo locale si trova in via Magnadola, 35 a Motta di Livenza.
«Il locale è dotato di impianti a vista, con ampie finestre che permettono ai nostri ospiti la totale visione dell’impianto e delle fasi di lavorazione che vengono svolte all’interno. Si tratta di un microbirrificio, visto che il litraggio previsto arriva al massimo a 300 litri di produzione, quello che basta per la nostra vendita diretta – aggiungono Alessandra e Michele –. Ci sarà, infatti, anche la Taproom con la rivendita della nostra birra accompagnata da cicchetti con prodotti a km 0, e un ampio spazio esterno dove ospitare djset e band. L’orario di apertura sarà quello dell’aperitivo, dalle 17.30 alle 21.30, con orario un po’ più prolungato nei weekend».
Il programma dell’inaugurazione prevede il taglio del nastro delle ore 11.00, a seguire l’esibizione del Pole Dance Project di San Stino di Livenza, con la prosecuzione dei festeggiamenti alle ore 19.00, che vedrà esibirsi Bevvy Duo, quindi, alle 20.00 i Papercut Tributeband dei Linkin park.
Un grande orgoglio per quanto costruito con le proprie forze, quello dei due ciliensi, ma anche riconoscente verso chi li ha sempre consigliati o aiutati.
«La nostra idea è di riuscire a proporre qualcosa di più rispetto alla realtà di Ceggia, che è stata molto bella e un bel trampolino di partenza, ma un po’ limitante dal punto di vista degli eventi. Quel locale rimarrà, come
birroteca, quindi un luogo di cultura birraia al cui interno venderemo la nostra birra, ma principalmente quelle provenienti dal mondo.
Quello di Motta, invece, sarà più un ambiente di produzione e di eventi. Domani, oltre alla nostra produzione ci saranno anche le birre dei birrifici amici, che ci hanno sempre aiutato.
Per il futuro, dal post inaugurazione, la nostra idea è di posizionare dei foodtrack nei fine settimana, per permettere alle persone di avere un pasto, che non sia un cicchetto, e sempre di versi: dalla cicchetteria giapponese a quella romana, dai panini col frico alla pizza».