Cultura ed Eventi

San Donà, dal 3 al 7 settembre l’11ª edizione di Fiume Festival

25 Agosto 2025

Dal 3 al 7 settembre torna a San Donà di Piave l’11ª edizione del Fiume Festival, che quest’anno porta il titolo “Storie”. Sei appuntamenti diffusi tra Piazza Indipendenza, Chiesanuova, la Golena del Piave e il Museo della Bonifica per un percorso che intreccia letteratura, teatro, musica e poesia, sempre a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Si parte mercoledì 3 settembre in Piazza Indipendenza (ore 21) con Francesco Vidotto e il suo romanzo Onesto, presentato in dialogo con Fabrizio Cibin. Un racconto capace di commuovere e rigenerare, con lo sguardo rivolto in alto, “dove l’aria è sottile”. Prenotazione obbligatoria alla Libreria Moderna.

Giovedì 4 a Chiesanuova, stessa ora, va in scena “Melville e la balena bianca” con Igor Chierici, un viaggio teatrale e musicale tra storia e mito, che rievoca la baleniera Essex e l’incontro da cui nacque Moby Dick.

Venerdì 5 doppio appuntamento. Alle 18.30, al giardino del Museo della Bonifica, il Teatro dei Pazzi propone il reading musicale “Una poesia per Marco Polo”, tra parole e sonorità d’Oriente (prenotazione obbligatoria). In serata, alle 21, la Golena del Piave ospita “Fluenti parole”, un itinerario tra acqua e memoria a cura di Artivarti.

Sabato 6 Piazza Indipendenza si accende con il concerto “Parole di Faber”, un intenso tributo a Fabrizio De André capace di restituire la forza poetica e musicale del cantautore genovese.

Gran finale domenica 7, all’alba (ore 6.30) sulla Golena del Piave, con “Muse – Concerto narrato”, dove Lino Brotto e Filippo Tantino intrecciano musica e parole sui testi di Tiziana Ziviani, raccontando storie di donne, vite affascinanti e misteriose.

In caso di maltempo gli spettacoli serali si terranno al Teatro Metropolitano Astra.