Territorio

Cavallino Treporti, ancora in corso gli interventi sugli alberi danneggiati dal maltempo

26 Agosto 2025

A Cavallino-Treporti proseguono senza sosta gli interventi per liberare le strade dai rami spezzati e dagli alberi caduti dopo il violento maltempo di domenica notte.

Nella mattinata di oggi la sindaca Roberta Nesto ha fatto il punto con gli uffici comunali: finora si contano circa 50 interventi, con 14 alberi crollati lungo via Fausta, dove è intervenuta la Città Metropolitana di Venezia, e una quarantina di esemplari danneggiati nelle vie comunali.

Le ditte incaricate stanno operando nei parchi, nei parcheggi e lungo i cigli stradali per garantire la sicurezza della viabilità, mentre Veritas è impegnata nella pulizia straordinaria dagli aghi di pino. Non risultano danni nelle scuole sede dei centri estivi né nei parchi, grazie agli interventi di potatura preventiva eseguiti nei mesi scorsi.

Il Centro Operativo Comunale resterà attivo fino a domani per coordinare le operazioni, mentre è stata stimata una spesa complessiva inferiore ai 50mila euro.

“La prevenzione si è dimostrata efficace – sottolinea la sindaca Roberta Nesto –. Domani con i tecnici della Città Metropolitana verificheremo lo stato delle alberature di via Fausta e aggiorneremo il piano di potature e abbattimenti sulla base delle nuove relazioni degli agronomi”.

Il censimento VTA delle alberature comunali, già avviato su 1.500 esemplari, sarà infatti potenziato con sopralluoghi aggiuntivi. Per ora non ci sono le condizioni per richiedere lo stato di calamità naturale.

Il vicesindaco Francesco Monica ha richiamato anche i privati al rispetto delle norme in materia di potature e sostituzioni, ricordando i vincoli paesaggistici che interessano il territorio. “Gli investimenti nelle manutenzioni e nelle sostituzioni degli alberi ammalorati – ha aggiunto – hanno permesso di contenere i danni”.

Un lavoro, quello sulla cura del verde, che l’amministrazione definisce strategico non solo per la sicurezza urbana, ma anche per la valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico.