Cultura ed Eventi

Caorle, il 6 aprile inizia la stagione offshore con la decima edizione de “La Ottanta”

28 Marzo 2024

Sono già oltre 70 le imbarcazioni iscritte nelle categorie X2 e XTutti della decima edizione de La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita

Il primo appuntamento del Trofeo Caorle X2 XTutti, andrà in scena il fine settimana del 6-7 aprile su percorso Caorle-Grado-Pirano (SLO) sia in classe Libera, sia con il sistema compensato ORC.

Il Trofeo comprende anche la 30° La Duecento, la 50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini e La Cinquanta.

“Nel 2024 festeggeremo gli anniversari delle nostre regate La Duecento e La Cinquecento ed è un piacere constatare che già dalle prossime settimane, con la decima edizione de La Ottanta, molti equipaggi arriveranno a Caorle per l’avvio della loro stagione offshore” commenta Gian Alberto Marcorin, Presidente del Circolo Nautico Santa Margherita. “La Ottanta offre è un percorso costiero che consente di mettersi alla prova, divertirsi e navigare lungo bellissimi scenari e sarà anche un buon allenamento per quanti proseguiranno nei mesi successivi”.

Quest’anno grande attenzione agli equipaggi della categoria X2, visto che il Circolo Nautico Santa Margherita ospiterà per la prima volta in Italia il Campionato Europeo ORC, assegnando dal 3 al 5 maggio il titolo Doublehanded all’interno della 30° edizione de La Duecento.

Il programma ufficiale de La Ottanta 2024 si aprirà giovedì 4 aprile alle ore 21.00 con il briefing tecnico e meteo online, seguito sabato 6 aprile dallo start alle ore 09.00.

La regata si concluderà entro le ore 14.00 di domenica 7 aprile, a seguire presso il parterre della Darsena dell’Orologio si terranno le premiazioni.

La Ottanta è la prima delle regate che compongono il Trofeo Caorle X2 XTutti, che include anche La Duecento (3-5 maggio), La Cinquecento Trofeo Pellegrini (26 maggio-1° giugno) e La Cinquanta (26-27 ottobre).

Il Trofeo Caorle X2 XTutti 2024 è organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e Darsena dell’Orologio che offrirà gli ormeggi, con la possibilità di contare anche sull’ospitalità di Marina Sant’Andrea per le imbarcazioni con pescaggio superiore ai 3 metri.