Caorle, sport e inclusione, torna “La Caorlina”: si può correre o camminare
22 Agosto 2025Un evento emozionante e gioioso, aperto a tutti e con un forte obiettivo solidale. E’ da qui che nasce “La Caorlina”, corsa o camminata in programma domenica 7 settembre a Caorle. L’appuntamento è giunto alla sua terza edizione e ogni anno sta riscuotendo sempre più successo tra i partecipanti.
In programma c’è un percorso di 10km per chi vuole correre e uno di 4km per chi, invece, preferisce camminare. Lo scopo è quello di promuovere l’attività dell’associazione I ragazzi del Piave raccogliendo fondi per creare nuove opportunità di svago e socializzazione per le persone con disabilità.
La partenza è prevista alle 9.30 dalla chiesetta della Madonnina, con arrivo al Parco del Pescatore attraverso un percorso suggestivo lungo il mare e tra le zone più ammirate e frequentate della località balneare. Non mancheranno street food, musica, spettacolo dei giocolieri e anguria fresca per tutti. L’evento è organizzato da I Ragazzi del Piave assieme al Comune di Caorle e oltre all’aspetto benefico c’è una forte componente di socialità, considerata la partecipazione non solo di sportivi veri e propri ma anche di famiglie, anziani, giovani e bambini. Persino gli amici a quattro zampe. L’anno scorso i partecipanti furono all’incirca 400.
«Dopo lo straordinario successo delle due precedenti edizioni – si legge sul sito degli organizzatori – quest’anno stiamo lavorando per superare ulteriormente ogni aspettativa. Immaginate le strade di Caorle piene di colori e di energia, di risate e di incoraggiamento, di sudore e di sogni. Immaginate il potere di un evento così, di unire le persone, di mostrare che, nonostante le nostre sfide, possiamo correre, possiamo lottare, possiamo sognare e possiamo anche realizzare un progetto ambizioso».