Territorio

Meteo, oggi e domani ancora temporali in Veneto

6 Maggio 2025

Il Meteo regionale segnala che tra il pomeriggio di oggi martedì 6 e la mattinata di domani il tempo sarà ancora instabile con precipitazioni irregolari, più frequenti sulla pianura dove saranno possibili forti rovesci (anche temporaleschi) specie sulle zone centro meridionali; localmente tali rovesci potranno essere più consistenti soprattutto in prossimità della fascia costiera.

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha previsto – dalle 14 di oggi alla stessa ora di domani – la fase operativa di attenzione (gialla) per temporali in 4 bacini del Veneto: VENE-D (Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige; RO-VR), VENE-E (Basso Brenta-Bacchiglione; PD-VR-VI-VE-TV), VENE-F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna; VE-TV-PD) e VENE-G (Livenza, Lemene e Tagliamento; VE-TV); in quest’ultima zona l’allerta sarà gialla anche per criticità idraulica.

A commentare il nubifragio di questa mattina a Jesolo è intanto il tecnico meteorologo Vincenzo (Meteoclari) Clarizia: «In gergo tecnico nel campo della Meteorologia il fenomeno avvenuto a Jesolo all’alba di oggi si chiama “nubifragio da Squall line” linea di burrasca…e non bombe d’acqua come hanno riportato alcuni quotidiani locali. La linea temporalesca si è formata tra la laguna di Venezia e la terraferma tra Portegrandi e Jesolo ed ha proseguito per ben 50 km direzione Eraclea verso Portogruaro! Notevoli i disagi provocati se si pensa che in un ora sono caduti quasi 60 mm di pioggia».

Nel frattempo altra pioggia continuerà a cadere nel pomeriggio secondo le previsioni.

«Dopo il nubifragio di questa mattina – aggiunge Clarizia –, continuano a formarsi dei temporali anche dal mare verso la costa da Cavallino fino a Eraclea passando per Jesolo. Territorio già zuppo di acqua quindi permane lo stato di allerta».