San Stino, al via la seconda edizione dei “Cinema Days”
18 Marzo 2025Dopo il successo della prima edizione, tornano i “Cinema Days” a San Stino. Gli Assessorati alla Cultura e all’Istruzione, con il patrocinio della Regione e la collaborazione della dirigenza scolastica e degli insegnanti, promuovono la seconda edizione del progetto “School Experience – Cinema Days San Stino”. Gli studenti delle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado del territorio comunale saranno coinvolti in un laboratorio di scrittura cinematografica.
Il progetto si articolerà in più giornate, durante le quali gli studenti incontreranno esperti del settore, che insegneranno loro a scrivere un soggetto cinematografico. Venerdì 21 marzo gli studenti avranno l’opportunità di approfondire la storia del cinema con Giuseppe Borrone, critico e direttore artistico di numerosi festival cinematografici.
Mentre giovedì 27 e venerdì 28 marzo a incontrare i ragazzi sarà lo sceneggiatore Tommaso Avati, autore di sceneggiature di successo, tra cui quella del film L’orto americano. Avati guiderà i ragazzi in un laboratorio di scrittura cinematografica. I soggetti più interessanti scritti dagli studenti saranno in seguito premiati.
“Dopo il successo della prima edizione, culminata con la premiazione alla Mostra del Cinema di Venezia, abbiamo ritenuto importante riproporre quest’iniziativa”, commenta l’assessore alla Cultura, Andrea Simonella, “Si propone di introdurre i giovani al mondo della sceneggiatura. Abbiamo colto l’opportunità offerta dalla presenza di autorevoli relatori, per organizzare alcuni incontri con la cittadinanza”.
Il primo appuntamento dedicato alla cittadinanza si terrà venerdì 21 marzo alle 20.45 al Pascutto, con la proiezione del film Le otto montagne, seguita da un cineforum condotto da Borrone. Sabato 22 marzo, alle 10.30, in municipio, sarà presentato il libro Nolan – L’architetto del tempo di Riccardo Antoniazzi, con un dialogo tra l’autore e Giuseppe Borrone.
“Ringrazio la Regione per aver concesso il patrocinio anche a questa seconda edizione del progetto”, conclude il sindaco Gianluca De Stefani, “Il sostegno della Regione conferma l’importanza di quest’iniziativa”.