Noventa, McArthurGlen Designer Outlet al fianco di Medici Senza Frontiere
16 Ottobre 2024Il Gruppo McArthurGlen rinnova il proprio impegno verso la responsabilità sociale sostenendo Medici Senza Frontiere attraverso “Biscotti Senza Frontiere”, la prima iniziativa solidale di piazza promossa dall’organizzazione medico-umanitaria.
Sabato 19 e domenica 20 ottobre, Biscotti Senza Frontiere sarà in oltre cento piazze italiane, tra cui i quattro Designer Outlet McArthurGlen: Serravalle, Noventa di Piave, Castel Romano e La Reggia a Marcianise.
In occasione di questo evento speciale, circa 60 dipendenti e collaboratori dei centri McArthurGlen parteciperanno in prima persona all’iniziativa benefica trasformando il proprio tempo di lavoro in opera di volontariato a favore di Medici Senza Frontiere, sensibilizzando i visitatori su attività e urgenze affrontate quotidianamente dall’associazione medico-umanitaria.
I volontari McArthurGlen, appositamente formati per l’occasione, saranno a disposizione per offrire, a fronte di una donazione minima di 15 euro, la scatola di “Biscotti Senza Frontiere”, grazie alla quale è possibile fornire 7 kit per medicazioni d’urgenza e offrire quindi un supporto essenziale e concreto a comunità che si trovano in situazioni critiche.
Per McArthurGlen, il riconoscimento della propria responsabilità sociale e ambientale è alla base di ogni iniziativa. Il Gruppo dà la possibilità ai propri dipendenti di commutare ogni anno due giornate di lavoro retribuite in opere di volontariato come l’iniziativa “Biscotti Senza Frontiere”.
«In McArthurGlen siamo convinti che il nostro impegno vada oltre il semplice business. Sostenere Medici Senza Frontiere ci permette di unire le nostre forze a quelle di chi, quotidianamente, è al servizio di persone che vivono in condizioni di emergenza – commenta Daniela Bricola General Manager di Noventa di Piave Designer Outlet –. Siamo estremamente orgogliosi dell’entusiasmo con cui i nostri dipendenti e collaboratori hanno scelto di partecipare attivamente a questa iniziativa e di poter offrire ai nostri visitatori un’occasione concreta per contribuire, attraverso un semplice gesto, a fare una reale differenza nella vita di chi si trova in condizioni di estrema necessità».