Cavallino Treporti, alla giornata dello sport premiati 56 sportivi del territorio
11 Marzo 202456 atleti locali si sono contraddistinti per meriti e risultati sportivi durante il 2023. L’amministrazione comunale li ha premiati all’annuale Festa dello Sport che si è svolta ieri pomeriggio al Palazzetto Azzurri d’Italia di Cavallino-Treporti.
All’evento hanno preso parte due ospiti d’eccezione che hanno contribuito a trasmettere il valore dello sport e l’importanza dell’impegno, della costanza e di come affrontare le difficoltà senza arrendersi: Massimo Stano, marciatore italiano, campione olimpico della 20 km a Tokyo 2020, campione mondiale della 35 km a Oregon 2022 e detentore del record europeo di questa specialità e Alessandro Ballan, ex ciclista su strada che durante la sua carriera ha vinto il Giro delle Fiandre 2007 e si è laureato campione del mondo in linea nel 2008 a Varese.
La sindaca Roberta Nesto e l’assessore allo sport Lisa Targhetta, con orgoglio, si sono complimentate con tutti gli atleti, ricordando che «il territorio da anni registra un numero elevatissimo di campioni e questo rappresenta una spinta notevole per affermare l’identità di Cavallino-Treporti anche nel mondo dello sport. Le discipline sportive hanno un grande valore educativo e sociale per la nostra comunità. L’impegno dell’amministrazione è quello di continuare ad investire nelle strutture e sostenere le associazioni locali perché si continui a dare opportunità di crescita a coloro che praticano sport e agli atleti meritevoli».
I premiati:
Marianna Ballarin (Judo Murano, una delle migliori judoka d’Italia) e Saul Bubacco (pluricampione mondiale di offshore, ha partecipato al campionato del mondo Extreme Cat svolto in 4 continenti dal 2014 al 2021 ottenendo podi in numerose occasioni). Denis Scarpi, campione mondiale di endurance in motonautica, ed Elena Enzo, atletica leggera Jesolo.
Per la ginnastica artistica Jesolo: Vanessa Zanella e Aurora Bozzato (una delle migliori ginnaste italiane). Per il Kayak Canoa Club San Donà Matteo Bozzato (campione d’Italia) e Mattia Lecca. Per la ginnastica artistica Polisp. Laguna Nord Rossi Lorenzo (14° posto alle nazionali di Rimini) e Renee Masiero (7° posto alle nazionali di Rimini). Shotokan: Riccardo Molin (passaggio a cintura nera 2° dan.) e Riccardo Vitturi (passaggio a cintura nera 4° dan.).
Per la Canottieri Treporti: Gioele Nardin (categoria Allievi B: 12 anni, campione regionale nella distanza sprint); Berj Chaparian (12 anni, categoria Allievi B); Gabriele Trevisan; Nicola Tagliapietra; Davide Ingrassia; Paolo Pellegrini (categoria master H – Highlander della canoa); Gianni Baltazzi (categoria master E); Aaron Pascotto (categoria master D); Roberta Dei Rossi (categoria master B).
Per la sezione voga alla veneta che si sono distinti nella Regata Storica 2023, alla quale la Canottieri Treporti ha registrato una presenza di ben 9 equipaggi con 22 atleti: Davide Lazzarini e Tommaso Santin (giovanissimi su pupparino, 5° posto); Alberto Berton e Mauro Ceciliati; Marco Azzarini e Ivan Smerghetto (caorline 4° posto); Simone Costantini e Federico Busetto (uomini su gondolino 2° posto); Gabriele Lazzarini e Giacomo Marangon (gondolino color celeste 3° posto); Andrea Ortica e Jacopo Colombi (gondolino color arancione 4° posto).
Alla Canottieri Treporti consegnata la coppa a: Flavio Vitturi, Maurizio Biondo, Filippo Tagliapietra, Giovanni Enzo, Simone Pastrello, Jacopo Tagliapietra (Canottieri Treporti, caorlina color rosso 7° posto); Massimo Vianello e Renzo Toso (Canottieri Treporti, caorlina color marron, 8° posto); Francesca Costantini e Nicole Zane (Canottieri Treporti, mascareta color marron 6° posto).
Enjoyskating Club Cavallino-Treporti: Emma Giacchetto; Anna Marin; Emily Dei Rossi; Chiara Boscolo; Sofia Vianello; Gioia Dalla Puppa; Giorgia Marangon; Matilde Fuin; Axel Dine; Magdalena Vendramin (pattini d’oro come miglior atleta dell’anno).
Per la New Body Line 2: Carlotta Bortolo; Maila Rossetto; Alessia Lazzarini; Angelica Pocchiari; Melissa Pocchiari; Giovanni Lumine; Noemi Lazzarini; Alejandro Cabrera; Sofia Tumminia; Alessio Gambaro; Elia Zane; Michele Mestriner; Diego Enzo; Francesco Battagliarin. Coppa per le discipline: Slackerz; Fair Squad; Fusion; Moderno Avanzato; Freaky Fly.
Hanno preso parte all’evento, inoltre, l’associazione Amici di Ca’ Pasquali, il Motoclub Cavallino-Treporti, Società Bocciofila Cavallino-Treporti, A.S.D. Canoa Republic Outrigger Club, Flamingo Dance Academy con Esther Bodi e Amelia Nardin, Calcio Treporti, Calcio Cavallino e Litorale Nord Basket.
L’amministrazione ha inoltre ringraziato gli olimpionici del passato Savino Cimarosto, Daniele Scarpa e Sandra Truccolo e i futuri olimpionici di Cavallino-Treporti, Riccardo Baldan (Kayak Cremona), Linda Lazzarini (Kayak Canoa Club San Donà), Alberto Kiko Fracassi (Gokart).