Sanità

Ulss4, mercoledì al “Da Vinci” un convegno sulla pratica dello sport per persone con disabilità

26 Giugno 2023

Mercoledì 28 giugno, alle ore 18.00, al Centro Culturale Da Vinci di San Donà si parlerà di sport e disabilità. L’evento organizzato dall’Ulss 4, in collaborazione con il Comitato Paralimpico Regionale ed il patrocinio della Città di San Donà di Piave, è finalizzato a portare a conoscenza della collettività i benefici e la possibilità di praticare sport anche per le persone con disabilità, dai percorsi per l’accesso all’attività sportiva, ai contributi economici per l’attività fisica adattata, ai benefici dello sport, con la testimonianza di campioni locali paralimpici.

Da tempo l’Ulss 4 è attiva su questo fronte e non a caso nel 2022 è stata la prima Ulss del Veneto a sottoscrivere un protocollo d’intesa con il Comitato Italiano Paralimpico per “promuovere lo sport in ogni sua forma tra le persone fragili e/o con disabilità” mediante proposte singole e condivise, patti e progetti interistituzionali, lo sviluppo di azioni di sensibilizzazione ed avvicinamento alla pratica sportiva per persone con disabilità, coinvolgendo associazioni e federazioni sportive che condividono le medesime finalità.

La tavola rotonda è ad accesso libero. Considerato l’argomento trattato l’iniziativa è rivolta in particolare alle persone con disabilità, famiglie ed associazioni che si occupano di persone con diverse abilità.

Al convegno “Sport per tutti”. Percorsi di avviamento allo sport di persone con diverse abilità” interverranno il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Veneto Ruggero Vilnai; la delegata della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Sandra Benedet, i campioni paralimpici di nuoto Jacopo Bertoluzzi e Mattia Antonini, ed il campione paralimpico di scherma Nicola D’Ambra.

Al termine dell’evento verrà consegnato, a chi lo richiede, del materiale informativo per poter iniziare un’attività sportiva.