Territorio

Veneto Orientale, domani il “Giro” attraverserà il territorio

23 Maggio 2023

La Carovana rosa attraverserà domani pomeriggio anche il territorio del Veneto Orientale. Le località coinvolte dal tragitto della 17a tappa sono quelle di Caposile, Jesolo, Lido di Jesolo, Cortellazzo, Eraclea Mare, Porto Santa Margherita e vedrà l’arrivo a Caorle.

Tra i momenti suggestivi, a livello agonistico e di significato storico, oltre alla grande attesa per l’arrivo di tappa nella “Piccola Venezia”, ricordiamo il traguardo volante attraverso l’arco posto in piazza Trieste, lungo via Aquileia, e l’attraversamento del fiume sacro alla Patria, accompagnato dalle note della “Leggenda del Piave” eseguite dalla fanfara Bersaglieri “Leopoldo Pellas” di Jesolo.

Limitazioni al traffico:

Per permettere lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, alcuni disagi sono inevitabili, e riguardano principalmente le limitazioni alla viabilità.

A questo link il tracciato della corsa: https://bit.ly/17TAPPAGIT23

Ecco le modifiche alla viabilità nei vari territori.

A4 – Comune di Meolo:

tra le ore 13:00 ed il completamento del transito della manifestazione sportiva, previsto entro le ore 16:30 di mercoledì 24 maggio 2023 verranno chiuse alla circolazione veicolare le rampe in uscita (da entrambe le provenienze di marcia) dall’autostrada A4 Venezia-Trieste dello svincolo di Meolo.

L’ingresso della carovana è previsto per le 14.31, alle 10.05 quello dei primi corridori.

Il comune di Meolo informa che, da apposita ordinanza, dalle ore 13.20 alle ore 16.15 circa la S.R. 89 “Treviso Mare “, nel tratto territoriale di questo Comune, rimarrà chiusa al traffico per ogni tipo di attraversamento, compreso quello ciclopedonale, per il passaggio della manifestazione.

Città di Musile di Piave

Il transito della carovana è previsto a Caposile per le ore 14.44, mentre quello dei primi atleti verso le ore 16.22

Dalle ore 13.00 alle ore 17.30 la SR89 “Treviso Mare”, la SS14 “Della Venezia Giulia” all’altezza della rotatoria “Fossetta”, la SS14 VAR-A, la SP44 “Via Caposile” e la SP43 “Portegrandi-Jesolo” saranno chiuse al traffico.

Tutte le arterie stradali che intersecano tali direttrici saranno vietate alla circolazione stradale. Al fine di evitare gravi disagi alla circolazione, si sconsigliano gli spostamenti dalle ore 13.00 alle ore 17.30.

Si raccomanda a tutti coloro che hanno assoluta necessità di spostarsi nella citata fascia oraria da Mestre a San Donà di Piave e viceversa di utilizzare la rete autostradale dal casello di Noventa di Piave a quello di Mestre, con la precisazione che il casello autostradale di Meolo rimarrà chiuso.

E’ vietata la circolazione dei mezzi pesanti sulla SS14, da Portegrandi a San Donà di Piave, in entrambi i sensi di marcia, e sulla SP43 da Portegrandi a Caposile in entrambi i sensi di marcia.

Verranno predisposte deviazioni lungo le strade comunali:

  • Via Millepertiche e via Croce / Argine San Marco Superiore per i veicoli circolanti sulla SS14, provenienti rispettivamente da Mestre e da San Donà di Piave;
  • Via Salsi e via Chiesanuova per i veicoli circolanti sulla SP43, provenienti da Portegrandi e diretti rispettivamente alle spiagge e a San Donà di Piave;

E’ interdetta la circolazione lungo la Via Caposile – dall’intersezione con via Millepertiche alla rotatoria di Caposile in entrambi i sensi di marcia (esclusi residenti).

E’ vietato l’accesso alla via Salsi per i veicoli provenienti da Jesolo (Via Drago-Jesolo) e diretti a Caposile.

Città di San Donà di Piave

Le strade su cui transiteranno i ciclisti, ossia la SR89 (Treviso Mare), la variante A San Donà di Piave e la SR43 (Jesolana), verranno chiuse al traffico dalle ore 12.30 alle ore 17.00.

Questa interdizione alla circolazione impedirà, durante tale fascia oraria, il transito lungo la SS14 Mestre – San Donà di Piave e lungo la SP47 Mestre – Caposile e la SP47 Caposile – Passarella. Tutte le strade saranno bloccate in entrambi i sensi di marcia.

Città di Jesolo

Alle 15.15 è previsto il transito della Carovana lungo il Lido di Jesolo, con i ciclisti attesi per le 16.41.

Gli atleti entreranno nel territorio comunale da via Piave Vecchio e costeggeranno il centro storico accompagnando il corso del fiume Sile fino a via Roma Destra attraverso la quale raggiungeranno la rotatoria dello stadio Picchi e poi, su viale del Marinaio, piazza Brescia. I corridori imboccheranno via Aquileia in direzione di piazza Trieste, dove sarà collocato l’arco del traguardo volante e troverà accoglienza la grande carovana del Giro. Il percorso si snoderà, quindi, tra le vie del lido, attraverso piazza Drago, fino a imboccare viale Martin Luther King, poi via Papa Luciani e viale Oriente fino a Cortellazzo. A questo punto gli atleti proseguiranno sull’argine di via Massaua fino al ponte di barche sul Piave, entrando così nel territorio di Eraclea.

Pertanto, è vietata la sosta lungo il percorso a partire dalle ore 24.00 del 23 maggio fino alla riapertura delle strade dopo il passaggio degli atleti (circa alle 17.00).

È vietata la circolazione dalle ore 13.30 del 24 maggio su tutte le strade del percorso gara (circa alle 17.00).

In via Bafile – tratto tra piazza Brescia e piazza Marconi – dalle ore 13.30 alle ore 17.00 è consentito il doppio senso di circolazione.

CittadiEraclea

L’arrivo della Carovana nel territorio di Eraclea Mare è atteso alle 15.39, mentre i corridori alle 17.00.

Il comune ha emesso quindi apposita ordinanza con un divieto di transito in vigore dalle ore 14:00 alle ore 17:30 su:

  • VIA REVEDOLI, dal ponte delle barche fino alla rampa di accesso della SP90 Via Colombo. Inoltre Via Revedoli sarà chiusa fino all’Intersezione con via Machiavelli;
  • VIA DEI PIOPPI;
  • VIALE DEI FIORI.

Comune di Caorle

Il momento più atteso da tutti, pubblico e soprattutto ciclisti, è quello dell’arrivo.

Numerose sono le indicazioni emanate dall’ordinanza comunale, che riguardano divieti di sosta con rimozione dei veicoli, divieti di transito, sospensioni della circolazione, istituzione di sensi unici, ma anche le indicazioni dei parcheggi con servizio navetta.

Eccoli nel dettaglio:

Divieti di sosta con rimozione dei veicoli:

  • dalle ore 19.00 di martedì 23 maggio 2023 alle ore 23.00 di mercoledì 24 maggio 2023 su: Strada Traghete, Via Aldo Moro, Parcheggio del Mercato, Parcheggio adiacente il PalaExpomar, Piazzale Olimpia e il Parcheggio di Via Firenze (parte);
  • dalle ore 07.00 alle ore 18.00 di mercoledì 24 maggio 2023 su: Via Selva Rosata (ambo i lati), Viale Altanea (tratto da Via Selva Rosata a Rotatoria su SP54 – ambo i lati), Rotatoria su SP54, Rotatoria Lido Altanea, Viale delle Rondini (Corsia lato mare – ambo i lati), Viale Lepanto (tratto da Via delle Rondini all’intersezione con C.so Amalfi – corsia lato mare – ambo i lati, compresi i parcheggi sullo spartitraffico centrale), Corso Amalfi (tratto dall’intersezione con Viale Lepanto all’intersezione con C.so Pisa – corsia lato est – ambo i lati, compresi i parcheggi sullo spartitraffico centrale), Corso Pisa (corsia lato darsena – ambo i lati), Corso Venezia (tratto dall’intersezione con C.so Pisa all’intersezione con Viale Altanea – corsia lato darsena – ambo i lati, compresi i parcheggi sullo spartitraffico centrale), Viale Altanea (tratto dall’intersezione con C.so Venezia a Viale Panama – ambo i lati), Viale Panama (ambo i lati), Rotatoria Gallini, Via Gallini (ambo i lati), Rotatoria Negrelli, Via Luigi Negrelli (ambo i lati), Largo Europa, Strada Nuova (tratto da Largo Europa a Piazza Papa Giovanni XXIII° – ambo i lati), Piazza papa Giovanni XXIII°, Viale Pompei (ambo i lati), Piazza Veneto, Via del Mare (ambo i lati), Piazza Miramare, Lungomare Trieste (ambo i lati), Via Torino (ambo i lati), Viale Falconera (tratto da Via Torino a Via Milano – ambo i lati), C.so Chiggiato (tratto da Via Falconera a Via Ferrara – corsia lato est – ambo i lati) e Via Ferrara (ambo i lati);
  • dalle ore 7.00 alle ore 18.00 di mercoledì 24 maggio 2023, al fine realizzare un raccordo fra i due tratti di Viale Panama che corrano paralleli all’arteria principale (SP54) e consentire il deflusso dei veicoli verso Via Gorgona, durante la sospensione della circolazione, su Viale Panama nei pressi del civico 25, come meglio evidenziato dalla segnaletica in loco;
  • dalle ore 07.00 di lunedì 22 maggio 2023 alle ore 18.00 di mercoledì 24 maggio, al fine di consentire l’allestimento del percorso di gara ed il transito della corsa su: Lungomare Trieste (ambo i lati) e Via Torino (ambo i lati);
  • dalle ore 07.00 alle ore 18.00 di mercoledì 24 maggio 2023, al fine di riservare una parte del parcheggio dell’area PIP di Ottava Presa alla sosta di n. 3 BUS del servizio extraurbano dell’ATVO, (come meglio individuato dalla segnaletica posta in loco).

Divieto di Transito:

  • dalle ore 21.00 di martedì 23 maggio 2023 alle ore 20.00 di mercoledì 24 maggio 2023 su: Via Aldo Moro, Piazzale del Mercato, Piazzale adiacente il PalaExpomar e Piazzale Olimpia;
  • dalle ore 5.00 alle ore 23.00 di mercoledì 24 maggio 2023 su Strada Traghete

Sospensione della circolazione:

  • da due ore e mezza prima del transito/arrivo della corsa previsto fra le ore 16.40/17.02 (ingresso da Eraclea Mare) e le ore 17.03/17.27 (arrivo a Caorle) di mercoledì 24 maggio 2023, e quindi indicativamente tra le 14.30 e le 18.00, al fine di consentire il transito della “Carovana”, del “Giro-E” e della corsa professionisti, su: Via Selva Rosata, Viale Altanea (tratto), Rotatoria su SP54, Rotatoria Lido Altanea, Viale delle Rondini, Viale Lepanto (tratto), Corso Amalfi (tratto), Corso Pisa, Corso Venezia (tratto), Viale Altanea (tratto), Viale Panama, Rotatoria Gallini, Via Gallini, Rotatoria Negrelli, Via Luigi Negrelli, Strada Nuova (tratto), Piazza papa Giovanni XXIII°, Viale Pompei, Piazza Veneto, Via del Mare, Piazza Miramare, Lungomare Trieste, Via Torino, Viale Falconera (tratto, C.so Chiggiato (tratto), Via Ferrara, Via Traghete, nei tratti all’interno dei centri abitati;
  • da due ore e mezza prima del transito/arrivo della corsa previsto fra le ore 16.40/17.02 (ingresso da Eraclea Mare) e le ore 17.03/17.27 (arrivo a Caorle) di mercoledì 24 maggio 2023, e quindi indicativamente tra le 14.30 e le 18.00, al fine limitare l’immissione dei veicoli in transito verso il percorso di gara, su: F.ta Pescheria (da Rotatoria Bragozzi e Piazza Papa Giovanni XXIII)

Istituito il senso unico alternato:

  • dalle ore 08.00 alle ore 18.00 di mercoledì 24 maggio 2023 su Strada Palangon;
  • dalle ore 12.00 alle ore 18.00 di mercoledì 24 maggio su Viale Panama, tratto parallelo all’arteria principale (SP54), fra il civico 19 ed il civico 25;

Parcheggi – servizio navetta da area P.I.P. Ottava Presa:

Poiché i parcheggi del piazzale del Mercato Settimanale, di Piazzale Olimpia, Viale Aldo Moro, ecc… non saranno disponibili, si evidenzia che chi vorrà parcheggiare potrà farlo nei parcheggi posti lungo Strada Sansonessa (ponendo attenzione alla chiusura al traffico delle strade che vi si collegano), nell’EcoPark all’ingresso di Caorle e presso il parcheggio dell’area P.I.P. di Ottava Presa che per l’occasione sarà servito da un servizio navetta da parte di ATVO.

Orari servizio navetta

  • Andata: da Ottava Presa ingresso parcheggio zona P.I.P. a Caorle rotonda Negrelli/Ecopark ore 14:00-14:20-14:40-15:00-15:20-15:40-16:00-16:20
  • Ritorno: da Caorle fermata Ecopark a Ottava Presa parcheggio zona pip ore 17:40-1800-18:20-18:40-19:00

Costo servizio navetta Euro 1,50 a corsa (Euro 3,00 andata-ritorno), con possibilità di acquisto biglietto direttamente in bus chiedendo al conducente

Servizio di Trasporto Pubblico:

durante la sospensione della circolazione (indicativamente dalle 14.30 alle 17.30-18) nelle strade ove passeranno i ciclisti impegnati in gara, gli autobus del servizio extraurbano ATVO avranno il capolinea ad Ottava Presa, ma Caorle sarà comunque raggiungibile attraverso il servizio navetta. Dall’ecopark, dove si fermerà il bus navetta, gli utenti, utilizzando il percorso ciclopedonale esistente, potranno rientrare in città e/o raggiungere l’autostazione. Anche il servizio di trasporto urbano subirà delle modifiche/sospensioni durante gli orari della gara.