San Donà – Musile, la sezione Bersaglieri e i due comuni ricordano “Il Raduno” del centenario
25 Aprile 2023Sono già trascorsi 5 anni ma sulla destra e sinistra Piave tutti ricordano ancora lo straordinario evento “Piave 2018”, che dal 7 al 13 maggio 2018 aveva richiamato sulle due cittadine oltre 150 mila persone nella sola domenica di sfilata per il 66° Raduno Nazionale Bersaglieri.
Un evento che ha coinvolto paesi interi nelle celebrazioni, attraverso anche una serie lunghissima di attività collaterali, dagli incontri con le scuole ai concerti di cori, dalle mostre alle conferenze, dalle presentazioni di libri alle cartoline a tema.
Passando poi per gli eventi clou: il concerto delle fanfare il venerdì sera; il Military Tattoo del sabato con l’esibizione delle bande militari straniere e il grande concerto serale letteralmente sopra al Piave grazie al PGM (Ponte Galleggiante Mobile) realizzato dai militari del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza; infine la sfilata di domenica mattina.
3.798 metri di percorso con un doppio attraversamento del Piave e arrivo, con il celebre passo di corsa, in corso Trentin e davanti al Duomo di San Donà.
Evento che, grazie anche alla diretta social, è stato visto perfino all’estero, con i ringraziamenti di militari e civili “socialspettatori”, arrivati direttamente da Belgio, Francia, Beirut, ecc.
Impossibile raccontare tutto quello che è stato e ha rappresentato Piave2018. Era semplicemente un evento da vivere e conservare preziosamente nei ricordi.
Ma la sezione Bersaglieri sandonatese ci proverà a modo suo, con un piccolo evento celebrativo domenica 7 maggio 2023.
Il programma prevede:
- 9.15 Alzabandiera a Musile di Piave,
- 9.30 Deposizione corona d’alloro al Monumento del Bersagliere e lancio corona in Piave,
- 10.00 Alzabandiera a San Donà di Piave,
- 10.15 Inaugurazione mostra video-fotografica “Ricordando PIAVE 2018” – Piazza Indipendenza presso “ex edicola”,
- 10.30 Breve saluto delle Autorità presenti
- 11.00 Esibizione della Fanfara ANB – S. Donà di Piave, costituzione del corteo per la parata delle Associazioni e corsa finale dei Bersaglieri con la partecipazione della Pattuglia Ciclistica ANB di S. Donà di Piave in divisa storica
«A 5 anni di distanza dal grande evento che ha voluto coinvolgere anche numerosissimi comuni lungo l’asta del Piave, vogliamo ricordare “Piave 2018” e rivivere attraverso un piccola mostra fotografica le tante emozioni che l’evento ha lasciato a ciascuno di noi e, spero, anche a tanta popolazione» ha spiegato Fausto Niero, Capofanfara della sezione Bersaglieri di San Donà di Piave e allora vicepresidente del comitato organizzatore del 66° Raduno Nazionale Bersaglieri “Piave 2018”.
Il vostro ricordo più bello dell’evento qual è stato? Scrivetecelo qui sotto nei commenti e, se volete, postate una foto di come avete vissuto quei momenti.