Cultura ed Eventi

San Donà, domenica l’inaugurazione della mostra “I mosaici della basilica di San Marco”

3 Novembre 2022

Sarà inaugurata domenica 6 novembre alle ore 11 la mostra dal tema “I mosaici della basilica di San Marco” alla galleria civica d’arte moderna e contemporanea del centro culturale Leonardo Da Vinci.

L’iniziativa é stata realizzata dall’associazione culturale “III Millennio” di Chioggia insieme alla Regione Veneto ed è ospitata a San Donà dall’associazione culturale “A riveder le stelle” in collaborazione con il comune di San Donà di Piave.

Attraverso l’esposizione di 40 pannelli si svolge l’Itinerario Iconografico che, a partire dall’atrio, si sviluppa all’lnterno della Basilica di San Marco di Venezia raccontando le vicende umane Iniziate con l’atto creativo di Dio, proseguite nelle storie di alcuni uomini e del loro popolo e culminata nella morte e resurrezione di Cristo.

La lettura dei mosaici nel medioevo era certamente un linguaggio chiaro. La loro simbologia può apparire oggi un esercizio riservato agli addetti ai lavori, ma non è difficile riscoprire nella bellezza del mosaico il significato che esso comunica e fare memoria dell’Origine che ha prodotto questa opera nel passato e che la rende attuale per noi oggi.

«L’assessorato alla Cultura e la direzione dei musei civici sandonatesi hanno sposato subito l’iniziativa riconoscendone il valore educativo – spiegano dall’associazione – l’iniziativa è stata promossa per tutta la comunità, soprattutto rivolta agli studenti, come arricchimento dell’offerta formativa. Il nostro intento, infatti, è incoraggiare l’accesso dei giovani alla cultura, sia come destinatari sia come protagonisti, poiché gli studenti di alcune scuole superiori faranno da guide alla mostra. Con queste attività si punta a rafforzare la loro capacità analitica e creativa, attraverso la conoscenza del patrimonio culturale nelle diverse dimensioni, e sostenere lo sviluppo di competenze sociali e civiche per un’attiva inclusione sociale».

Il progetto itinerante “I mosaici della basilica di San Marco, a 1600 anni dal Natale di Venezia: eccezionale risorsa per tutta la scuola veneta” è curato da Milena D’Agostino e Nicola Panciera.

Quest’ultimo sabato scorso nella basilica veneziana ha incontrato gli studenti che fungeranno da guide, per un appuntamento formativo che ha coinvolto i licei scientifico Galilei e linguisti San Luigi di San Donà, e il liceo artistico Guggheneim di Venezia.

Altro appuntamento dedicato alla mostra sarà l’11 novembre alle 20.45 con un incontro di approfondimento sui Mosaici di San Marco tenuto da Roberto Filippetti, già docente e professore di Iconografia Cristiana all’Università Europea di Roma, curatore del progetto regionale.

La mostra è visitabile fino al 25 novembre, dal lunedì al venerdì con orario 9-12 e 14-17, sabato e domenica con orario 10-12, e 15-18. Per prenotazioni tel: 353 4474556, oppure via mail: arivederlestellesandona@gmail.com.