interviste

San Donà – Un 2024 all’insegna della cultura

3 Febbraio 2024

Con il sindaco di San Donà, Alberto Teso, abbiamo fatto il punto delle rassegne teatrali e musicali che in questo 2024 coinvolgeranno il territorio, pensate per soddisfare tutte le fasce di età e i gusti di ciascuno.

La novità, in partenza il 18 febbraio, sarà “San Donà Classica 2024”, organizzata dalla Città di San Donà di Piave – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Arteven, che coinvolgerà il Teatro Metropolitano Astra e l’Auditorium Lisa Davanzo.

Si inizierà con il Galà di Puccini eseguito dal direttore M° Mauro Perissinotto, per proseguire con una selezione di brani del The Messiah di G.F. Handel interpretati dall’Orchestra Classica del Veneto diretta dal M° Dino Doni, al flauto Vasco Magnolato e dal Coro Accademia Ars Canendi del M° Manuela Meneghello. L’Ensemble Camerata Accademica, diretta da M° Paolo Faldi, interpreterà “Le Fiabe alla Corte di Francia”, le celebri storie di C. Perrault accompagnate da musiche della corte di Luigi XI, un repertorio di musica barocca. Francesco Rossi, assieme a Massimo Cadamuro, presentano “Il segreto del Bosco Vecchio” un’opera musicale ispirata al racconto di Dino Buzzati. Gli ultimi due appuntamenti vedranno il sandonatese Ulisse Mazzon, violinista solista che ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali, interpretare musiche di Mozart, Vivaldi e Haydn diretto da M° Domenico Mason, e per finire si potranno ascoltare i vincitori del 10° Concorso Pianistico Internazionale Sofia Donato e Marko Matajic.