San Stino, alla Mostra del Cinema gli studenti delle scuole secondarie di primo grado
1 Settembre 2025Lo spazio regionale della Veneto Film Commission, all’hotel Excelsior del Lido di Venezia, accoglierà sabato alle 15 le premiazioni dei migliori soggetti cinematografici scritti dagli studenti delle scuole secondarie di primo grado di San Stino di Livenza nell’ambito del progetto “Cinema Days San Stino 2025 – School Experience”.
L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, è promossa dal Comune di San Stino di Livenza con gli Assessorati alla Cultura e all’Istruzione in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”, e patrocinata dalla Regione del Veneto.
Il progetto ha coinvolto le classi seconde in un percorso di scrittura per il cinema guidato dal critico Giuseppe Borrone e dallo sceneggiatore Tommaso Avati. Dopo il workshop di marzo, i ragazzi hanno presentato i loro elaborati in occasione della serata del 29 maggio al Cinema Teatro Romano Pascutto, dove una giuria tecnica e una giuria popolare hanno selezionato i soggetti più meritevoli.
La giuria tecnica era composta da figure di rilievo del panorama cinematografico: i Critici Cinematografici e giurati premio Vincenzoni Giuseppe Borrone e Paola Brunetta, la Sceneggiatrice e Consulente di Rai Kids Alba Maria Calicchio, oltre al Direttore della Fotografia Lorenzo Pezzano. La giuria popolare ha visto invece la partecipazione di Francesco Romano (NOI Associazione Famiglie Santo Stefano) e Laura Pepel Finotto (ACAT – Club Alcol, droga, azzardo, sofferenze esistenziali), in rappresentanza delle associazioni locali.
Tra i premi in palio, spicca il Premio Antonio Boatto, dedicato al pittore e scultore sanstinese scomparso dieci anni fa, destinato al miglior soggetto scelto dalle giurie e che sarà assegnato proprio il 6 settembre a Venezia.
Alla cerimonia veneziana interverranno il sindaco Gianluca De Stefani, l’assessore alla Cultura Andrea Simonella, l’assessore all’Istruzione Silvia Prataviera, insieme ai rappresentanti delle associazioni e degli esperti di cinema coinvolti. L’incontro sarà moderato da Roberta Torcelli.
«Cinema Days – dichiarano il sindaco Gianluca De Stefani e l’assessore alla Cultura Andrea Simonella – rappresenta la dimostrazione concreta di come scuola, cultura e comunità possano collaborare per dare voce ai ragazzi e accompagnarli in un autentico percorso di crescita . I temi scelti quest’anno nei loro elaborati, dal bullismo all’esclusione sociale fino alla violenza di genere, testimoniano una sensibilità profonda e una sorprendente capacità di confrontarsi con questioni complesse in modo maturo e responsabile».
In foto: le premiazioni del “Cinema Days San Stino, edizione 2024