Caorle, arriva la “Notte Gialla”: prodotti agricoli e divertimento in Rio Terrà
2 Settembre 2025Da un lato le prelibatezze del territorio, dall’altro un momento di spensieratezza e relax in uno degli angoli più belli di Caorle. E’ da qui che nasce la Notte Gialla, evento in programma giovedì, dalle 17 alle 23, in Rio Terrà delle Botteghe. L’iniziativa, promossa da Coldiretti Venezia e patrocinata dal Comune, accende i riflettori sulle aziende locali, pronte a far conoscere a turisti e residenti le specialità della terra. Una quindicina le aziende presenti alla manifestazione. In bella mostra ci saranno miele, confetture, vini, lavanda, alga spirulina, aglio, peperoncino, trasformati, uova, oltre a deliziosi assaggi di street food, come panini di porchetta accompagnati da birra agricola.
«Questa manifestazione – afferma Stefano Re, presidente di Agrimercato Venezia – offre l’opportunità di apprezzare e sostenere le eccellenze agricole che rappresentano il nostro territorio. Acquistare direttamente dai produttori significa valorizzare il loro impegno e la qualità dei loro prodotti».
Durante l’evento sarà presente un punto informativo dove sarà possibile firmare la petizione “Stop Cibo Falso”, la proposta di legge europea che Coldiretti ha messo in campo per tutelare la trasparenza, la salute dei cittadini e la qualità del Made in Italy agroalimentare.” Dalle ore 18 è programmato un laboratorio per adulti e bambini, curato dall’azienda agricola locale “Oltre al Miele”, che mostrerà il processo di smielatura. La serata inizierà con una presentazione che vedrà la partecipazione dei dirigenti di Coldiretti e dell’assessore alle attività produttive di Caorle, Mattia Munerotto. A seguire, i partecipanti potranno godere di un’esibizione musicale della band “Ondeanomale”.
Una serata all’insegna non solo dell’agricoltura, ma anche dello svago e del divertimento. «Siamo felici – sottolinea Tiziana Favaretto, presidente di Coldiretti Venezia – di offrire ai visitatori l’occasione di vivere una serata di festa a Caorle tra sapori autentici, cultura e musica. Vogliamo celebrare la qualità, la tradizione e l’identità di un territorio straordinario, situato tra terra e mare».