Annone Veneto, mercoledì la presentazione del volume “I Resistenti: partigiani, patrioti e IMI del Portogruarese”
26 Maggio 2025Mercoledì 28 maggio alle 17.30, al Centro Civico di via Postumia ad Annone Veneto, sarà presentato il volume “I Resistenti: partigiani, patrioti e IMI del Portogruarese”, una pubblicazione che restituisce memoria e dignità ai protagonisti locali della Resistenza. Tra le pagine, anche i nomi di 48 annonesi internati militari (IMI), soldati italiani catturati dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943 e deportati nei lager del Terzo Reich per aver rifiutato di collaborare con il regime nazista.
Il libro nasce da un’importante ricerca storica e documentale promossa nell’ambito del progetto La nostra Resistenza, unica e plurima, voluto da AMVO Noi Migranti, ANPI, Centro Mori e UTE del Portogruarese, con il sostegno dell’Associazione Per Annone, del dott. Marzari, il patrocinio di tutti i Comuni del Portogruarese e il contributo della Fondazione Santo Stefano.
«L’obiettivo del progetto – spiegano i promotori – è riportare alla luce, in ogni Comune del territorio, le storie di chi si oppose al fascismo e all’occupazione nazista, contribuendo alla Liberazione e alla nascita della Repubblica. Ad Annone, i nomi ufficiali finora documentati sono 106, ma molti altri restano ancora da scoprire, soprattutto tra gli IMI, su cui la ricerca continuerà nei prossimi mesi».
Durante l’incontro interverrà lo storico Massimiliano Galasso, che approfondirà il ruolo degli internati militari, figura spesso trascurata ma centrale nella storia della Resistenza. A dare voce ai protagonisti, anche la lettura di testimonianze tratte da Voci dal vivo, raccolte dal maestro Aldo Mori, che restituiranno un volto umano alla lotta per la libertà.