Cultura ed Eventi

Ambiente, dal 30 maggio al 1° giugno arriva “La Piave Marathon”

25 Maggio 2025

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025 il Fiume Sacro alla Patria si prepara a diventare protagonista di un evento che unisce sport, turismo sostenibile e valorizzazione del territorio: è la Piave Marathon che, dopo la presentazione alla stampa avvenuta nelle scorse settimane nel trevigiano, domani sarà presentata anche nel sandonatese, nella sede del Consorzio BIM Basso Piave.

Organizzata dalla Venice Canoe & Dragon Boat ASD con il patrocinio della Regione Veneto e la collaborazione dei nove Comuni attraversati dal percorso, la manifestazione non competitiva vuole essere un’esperienza immersiva lungo uno dei corsi d’acqua più identitari del Veneto e della storia italiana.

La Piave Marathon si svolgerà interamente sull’acqua, con canoe, kayak, dragon boat, SUP e altri mezzi a pagaia che solcheranno il fiume in due tappe: sabato 31 maggio da Ponte di Piave al porticciolo Intestadura di Musile; domenica 1° giugno da lì fino a Jesolo. Nove i Comuni coinvolti, tra le province di Treviso e Venezia, in un tracciato che celebra il paesaggio fluviale e le sue comunità.

Più che una maratona, sarà un vero e proprio festival. Tra punti di ristoro, logistica dedicata e assistenza lungo il percorso, l’evento punta a essere accessibile a tutti, sportivi, famiglie, curiosi, offrendo una nuova prospettiva sul Piave. Non solo fiume storico, ma ecosistema vivo, spazio di sport dolce e turismo lento, via d’acqua da riscoprire.

Il progetto, nelle intenzioni degli organizzatori, guarda già al futuro. Presto la “maratona sull’acqua” potrebbe aprirsi anche a percorsi ciclabili e pedonali, per rendere il fiume sempre più inclusivo e partecipato. Una sfida ambiziosa che unisce ambiente, cultura, sport e prodotti locali in un’unica grande festa del territorio.