Cultura ed Eventi

San Stino, Festa della Liberazione, il 25 aprile saranno inaugurate 5 pietre d’inciampo

18 Aprile 2025

In occasione della celebrazione della 80esima Festa della Liberazione, l’Amministrazione comunale di San Stino, di concerto con il locale Comitato d’Intesa Associazioni d’Arma, le locali Sezioni Anpi e le Associazioni d’Arma e Combattentistiche ha previsto alcuni momenti istituzionali che si terranno a Corbolone, nel capoluogo e a La Salute.

Nel capoluogo la cerimonia vedrà la presenza di un picchetto in armi, schieramento formato da militari appartenenti al 5° Reggimento Artiglieria Terrestre “Superga” di Portogruaro. Nel corso delle celebrazioni si ricorderanno alcuni sanstinesi I.M.I. Internati Militari Italiani, catturati e deportati da truppe tedesche, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.

Alla presenza dei famigliari, saranno posate 5 pietre d’inciampo, in collaborazione con l’ANPI, a ricordo dei giovani soldati Espedito Caminotto, Gino Marchesin, Adolfo Ostan, Vittorio Terribile ed Emilio Vidotto che, con il loro rifiuto di inquadrarsi con la Repubblica di Salò, insieme agli altri I.M.I. scrissero una pagina cruciale per lo sviluppo della Seconda guerra mondiale, lasciando al contempo una profonda testimonianza di coraggio e integrità, pagata a caro prezzo con lacrime e sangue. Una storia che è fondamentale rileggere oggi, soprattutto da parte di chi ancora non la conosce.

Il programma prevede alle 9 a Corbolone la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti, di cui nel 2025 decorre il centenario, l’intervento del sindaco Gianluca De Stefani e alle 9.30 la messa. Alle 10.30 nel capoluogo la cerimonia del cambio del Gonfalone comunale, l’alzabandiera e la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti, la posa delle pietre d’inciampo e l’intervento del Sindaco.

Per quanto concerne la cerimonia a La Salute, alle 8.45 vi sarà la deposizione floreale presso i cippi dei caduti della Resistenza, alle 10.30 la messa, alle 11.45 l’alzabandiera, la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti e l’intervento del sindaco. In tutti i momenti celebrativi vi sarà l’intervento della Banda Musicale Cittadina.