Meolo, lavori pubblici al via per quasi 5 milioni di euro
2 Aprile 2025L’Amministrazione comunale di Meolo comunica l’avvio di una serie di lavori pubblici, che interesseranno il territorio nelle prossime settimane. In aggiunta ad altri interventi già in dirittura d’arrivo, si tratta di opere per circa 5 milioni di euro.
Viabilità. Sono in programma due stralci di lavori per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale. Il primo stralcio, per 314 mila euro, partirà nel mese di aprile. Mentre a maggio scatterà il successivo stralcio per 542 mila euro.
Edilizia scolastica e residenziale. A maggio cominceranno i lavori (55 mila euro) per installare un ascensore alla scuola media. Altri 121 mila euro sono già stati impegnati per l’intervento, al via in questi giorni, riguardante l’adeguamento in materia di prevenzione incendi delle scuole primaria e media. Sono in dirittura d’arrivo i lavori (410 mila euro) di riqualificazione degli alloggi Erp di via Ca’ Tron.
Sport. Sempre nel mese di aprile inizieranno i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche allo stadio. Per un importo di 103 mila euro, cofinanziato da contributo regionale, si prevede la sistemazione della pavimentazione dell’area della tribuna, un adeguamento dei servizi igienici per renderli accessibili anche ai disabili e altri interventi mirati sugli spogliatoi.
Palazzo Cappello e Villa Dreina. Due interventi riguardano anche alcuni edifici storici del paese. A palazzo Cappello, sede municipale, sono in corso i lavori (73 mila euro), per dotare l’edificio di un impianto di climatizzazione. Maggio dovrebbe essere anche il mese per l’inaugurazione del rinnovato parco di villa Dreina (750 mila euro), dove sarà installata anche una piattaforma mobile per consentire l’accesso ai piani superiori dell’edificio.
Sicurezza idraulica. Prossimamente cominceranno i lavori di riqualificazione del canale collettore Meolo, con una spesa di 406 mila euro, finanziata in gran parte con fondi provenienti dal Sisus – Autorità Urbana Basso Piave. Altri 2 milioni di euro saranno investiti direttamente dal Genio civile per la sistemazione delle sponde del canale Fossetta.