Caorle, riecco il traghetto verso Vallevecchia e Bibione: lunedì transiti al via
19 Aprile 2025Il giorno di Pasquetta segna la data dell’entrata in funzione, per il 2025, di Xlagoo, il passo barca Caorle-Vallevecchia-Bibione e ritorno. Il servizio consente agli ospiti di raggiungere le aree lagunari limitrofe alla cittadina marinara. Per questa fase primaverile il battello sarà attivo nei giorni di festa e nei fine settimana fino al 24 maggio. A seguire, invece, tutti i giorni fino al 21 settembre e poi di nuovo tutti i fine settimana fino al 26 ottobre. L’anno scorso il bilancio fu di oltre 10mila passaggi, un numero che superò i dati del 2023 a testimonianza della volontà di conoscere le bellezze ambientali e lagunari del territorio.
Considerato l’appeal crescente nei confronti del turismo fluviale, quest’anno partiranno due nuovi servizi che metteranno in connessione Bibione-Vallevecchia e Caorle-Vallevecchia in modo più diretto e continuativo. A questo si aggiunge la nuova imbarcazione elettriche che collegherà il centro di Caorle alle località di Duna Verde e Concordia Sagittaria, aggiungendo quindi nuove tratte a quelle già esistenti. Su questo aspetto è in modo la macchina organizzatrice, al lavoro per stilare un apposito calendario. Il natante è stato realizzato grazie a un bando Interreg a cui la rete di impresa Compagnia Litoranea Veneta ha partecipato assieme al Vegal e ai due Comuni interessati, ossia Caorle e Concordia Sagittaria. L’investimento supera i 130mila euro. Il mezzo è un catamarano da 3 tonnellate che potrà portare 25 persone alla volta con relative biciclette. Ha una dotazione da 50 kw di batterie, 14 pannelli solari di nuova generazione per 7 kw, 2 motori elettrici e un motore ausiliario a benzina con consumi ridotti.
La rete di impresa Compagnia Litoranea Veneta, che gestisce già il tragitto Xlagoon (Caorle-Bibione) e il Passo Barca Caorle-San Gaetano, si occuperà anche della tratta Falconera-Vallevecchia, altra novità per il 2025.