San Donà, intensificati i controlli della Polizia locale
7 Febbraio 2025La Polizia locale di San Donà di Piave ha intensificato i controlli sul territorio, con particolare attenzione alla sicurezza urbana e al contrasto del porto abusivo di armi. Nel corso dell’ultimo mese, sono state tre le persone denunciate per porto illegale di coltelli.
Il primo intervento risale alla sera del 10 gennaio, quando gli agenti hanno fermato un cittadino serbo di circa trent’anni trovato in possesso di un coltello a scatto con lama retrattile, di un piede di porco e di patente falsa.
Il secondo episodio è avvenuto lo scorso 31 gennaio quando, durante un controllo presso il parcheggio del supermercato Prix di via Ferro, è stato identificato un uomo ucraino di 48 anni con un coltello a serramanico nel borsello e dello stupefacente per uso personale.
Infine il 6 febbraio un vent’enne italiano, peraltro gravato di specifici precedenti di polizia, è stato denunciato per lo stesso reato poiché trovato in possesso di un coltello. Il ragazzo, fermato nei pressi del supermercato Aldi, alla vista degli Agenti cercava di allontanarsi in tutta fretta a bordo di un monopattino elettrico, attirando così la loro attenzione.
Il vent’enne avrebbe poi giustificato la presenza della lama agli agenti asserendo gli servisse per difesa personale.
In tutti i casi, i coltelli sono stati sequestrati e i soggetti denunciati all’Autorità Giudiziaria per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere.
«Il porto di coltelli è, purtroppo, un fenomeno in crescita – commenta il Comandante della Polizia locale, Paolo Carestiato –, spesso associato a dinamiche di gruppo, emulazione di comportamenti prevaricatori e senso di insicurezza/sfiducia verso le istituzioni. L’intensificazione dei controlli da parte della Polizia locale, pur testimoniando l’impegno costante nella tutela della sicurezza urbana, anche tramite attività repressiva, non può prescindere da una fondamentale attività di educazione alla cultura della legalità ed ai comportamenti virtuosi che coinvolga le famiglie, la scuola ed ogni ambito della società».