San Donà, Don Pozza, sacerdote “di frontiera” e scrittore ospite stasera al Da Vinci
2 Dicembre 2024Oggi, lunedì 2 dicembre alle 20.30, al Da Vinci di San Donà, si terrà un nuovo appuntamento della rubrica “Rosso di Sera – Incontri di Cultura Cooperativa”. L’iniziativa è promossa dalla Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo nell’ambito del progetto Spazio Salute BCC Veneto.
Durante la serata, don Marco Pozza, sacerdote e scrittore, dialogherà con la giornalista Federica Morello sul tema “Chi vince non sa cosa si perde”.
Don Pozza è parroco del carcere di Padova, scrittore, personaggio televisivo e autore di libri in cui porta la sua straordinaria esperienza a fianco degli ultimi della società. Attraverso temi forti e uno stile comunicativo che sferza e che fa riflettere, don Marco Pozza propone una visione alternativa, in cui il successo non si misura sulla ricchezza, sul potere, sui risultati, ma sull’essenza vera dell’uomo. Anche perdere è un’esperienza che educa, che fortifica, che affranca.
La serata si inserisce nel più ampio progetto di mutualità cooperativa per la promozione del benessere collettivo. Spazio Salute BCC Veneto è il network regionale creato dalla Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo per dare voce alle associazioni mutualistiche delle BCC attraverso un progetto comune di diffusione della conoscenza e di formazione sui temi della cooperazione. Le mutue attive all’interno del network “Spazio Salute BCC Veneto” sono 7 e tutte presenteranno la loro attività nel corso dell’evento a loro dedicato.
A completare la serata gli interventi di Loris Paolo Rambaldini (Presidente di BCC Pordenonese e Monsile) e Antonio Zamberlan (Presidente di Serenissima Mutua ETS) presenteranno le attività e i vantaggi riservati ai soci delle mutue BCC. L’ingresso è libero e aperto al pubblico, previa prenotazione tramite il sito www.bccpm.it o scrivendo a info@serenissimamutua.it.