Cultura ed Eventi

Jesolo, Valentina Turchetto stacca il pass per la finale di Sanremo Giovani

11 Dicembre 2024

Tanti Jesolani hanno fatto il tifo per lei, stanotte, incollati alla tivù, alla radio, o alla diretta streaming di Rai2.

La 25enne Valentina Turchetto, in arte Mew, era infatti tra i 12 cantanti che in seconda serata televisiva si sono contesi il posto per la finalissima di Sanremo Giovani, in onda mercoledì prossimo in diretta dal teatro del Casinò di Sanremo.

In quell’occasione saranno scelte le 4 canzoni che entreranno tra le “nuove proposte” di Sanremo 2025.

Dopo dure settimane di selezioni, dalle 564 candidature ricevute si è arrivati dunque a ridurre progressivamente il numero a 12 cantanti.

«Il meglio del meglio» ha annunciato Alessandro Cattelan ad avvio di trasmissione.

A valutare gli artisti, ancora una volta, è toccato alla commissione in studio composta da Daniele Battaglia, Carolina Rey, Ema Stokholma, Manola Moslehi ed Enrico Cremonesi, ai quali si aggiungono i due giurati “non in onda”, Claudio Fasulo e Carlo Conti.

La selezione di questa notte ha visto 6 sfide dirette, cantante contro cantante.

All’una in punto è stato il turno di Mew, che ha visto la sfida con “Questo e Quello”.

Mew:

Nel 2023 la cantante jesolana è arrivata al grande pubblico grazie all’ingresso nel talent show “Amici”, dove ha presentato brani inediti come “Mercoledì mai” e “Vivo”. A Sanremo Giovani, invece, canta: “Oh My God”.

Questo e Quello:

Si tratta di due cantanti genovesi, Stefano D’Angelo, 21 anni, e Francesco Mannella, 22 anni, che si sono presentati in gara con la canzone: Bella balla.

«Prima di salire sul palco mi passano per la testa sempre mille pensieri e ansie. Poi quando sento tutte le cose belle che mi dicono capisco che questo è il mio posto. C’è molta tensione, ma credo molto nel mio progetto quindi sono veramente contenta». Sono state le parole di Mew nel recap della puntata.

A superare la sfida è stata proprio la cantante jesolana che, ancora una volta, ha incantato la giuria con la sua musica e la sua presenza sul palco, come sottolineato dal giudice Daniele Battaglia, conduttore radiofonico, cantante e conduttore televisivo: «Sei molto, ma molto brava. Quando sei “onstage” tieni il pubblico lì incollato a guardare la performance».

«Grazie per le tematiche portate in tv, la vostra generazione ha spalancato le porte della comunicazione quindi grazie di aver parlato di certe cose – ha aggiunto Ema Stokholma, anche lei conduttrice radiofonica e televisiva che sedeva nella giuria –. Musicalmente mi piace tantissimo il tuo brano».

Con la vittoria di questa notte Mew si trova ora a un solo passo dal grande sogno. Ancora un’ultima sfida davanti a lei per provare a conquistare il palco di Sanremo Giovani 2025. L’appuntamento, adesso, è per mercoledì 18 dicembre in prima serata su Rai 1.

A sfidarsi, in quell’occasione, saranno Mew, Angelica Bove, Vale Lp e Lil Jolie, Alex Wyse, Settembre, Selmi, Etra e Maria Tomba. Questi ultimi due arrivati attraverso le selezioni di Area Sanremo.

Un’ultima esibizione che porterà alla selezione finale per i 4 posti a disposizione nella categoria “Nuove Proposte” di Sanremo 2025.