Territorio

Eraclea, il Commissario Scipioni: “approvazione del bilancio entro fine anno”

21 Dicembre 2024

Dopo il Consiglio Comunale di ieri sera a Eraclea, che ha messo fine anzitempo all’amministrazione guidata dal sindaco Nadia Zanchin, questa mattina l’ex prima cittadina si è recata in Municipio per liberare l’ufficio, prima dell’ingresso del Commissario Prefettizio Luigi Scipioni.

«La notte è stata pesante e pensierosa – ha detto Zanchin uscendo dal palazzo comunale –. Da una parte si ricomincia, con un altro spirito, ritornando momentaneamente alla vita di tutti i giorni e cogliendo l’occasione per godermi il Natale con la mia famiglia. Dall’altra parte è stata dura venire qua stamattina per portare via le mie cose. Ma spero di riportarle tra sei mesi».

Su questo, infatti, Zanchin ha le idee chiare: «Ho sempre detto che non mollo. Non posso lasciare Eraclea in mano a chi mi ha buttata giù. Le motivazioni le ho espresse ieri durante il consiglio.

Mi rimprovero il non aver tagliato certi rapporti prima, non appena capito che una maggioranza effettivamente non c’era, invece di cercare fino all’ultimo di tenerla in piedi».

Presente in Municipio stamattina anche Danilo Biondi del gruppo consigliare “Vivere Eraclea”, che ha ribadito quando espresso ieri nella seduta consigliare.

«Come detto, la maggioranza non c’era più dal 28 di novembre – rammenta Biondi –. Addirittura abbiamo sentito nelle dichiarazioni del sindaco durante il Consiglio che la maggioranza si era già spaccata a luglio. Quindi non c’erano più le condizioni per proseguire questo mandato.

Nell’ex amministrazione non ha funzionato il percorso partecipativo. Noi come gruppo consigliare eravamo sempre disponibili a collaborare per il bene di Eraclea, ma non c’è stata mai apertura verso i nostri confronti. Un tentativo da parte nostra, richiesto dalla giunta, di aiutarla in questo momento era inopportuno, dopo quattro anni in cui la minoranza non ha contato praticamente nulla».

Nel frattempo alle 11.00 è arrivato in Municipio il Commissario Prefettizio Luigi Scipioni, nominato ieri in tarda serata dal Prefetto di Venezia Darco Pellos.

Scipioni, originario di Messina, da 43 anni abita a Vicenza. Nella sua carriera si è già occupato di una decina di commissariamenti, anche in comuni sciolti per mafia, come successo a Manduria (Taranto).

«Appena arrivato ho incontrato il segretario comunale per discutere la questione del bilancio – è stato il primo commento del Commissario Scipioni, messosi subito al lavoro –. Il mio compito sarà traghettare l’amministrazione fino alle prossime consultazioni elettorali. Il nemico principale per me è il tempo, perché purtroppo avrò 5-6 mesi, e in questo lasso di tempo non si possono fare grandi cose. Entro fine anno dovrà essere approvato il bilancio».

Tra le questioni più urgenti, sicuramente rientrano l’approvazione del bilancio, ma anche il regolamento di Valle Ossi, il ripascimento della spiaggia di Eraclea Mare e il Piano degli Interventi.

E intanto gli ormai ex amministratori, iniziano a guardare oltre questa nuova fase che si è instaurata. Una situazione che non fa certo bene al territorio, che per la terza volta in 18 anni vede l’arrivo di un commissario.

«È ancora presto per parlare delle elezioni di primavera e di equilibri di maggioranza. Sicuramente mi ricandiderò, ma voglio anche chiarezza» ha puntualizzato l’ex sindaca Nadia Zanchin.

Sulla stessa linea anche Danilo Biondi: «Per decidere cosa faremo in ottica delle prossime elezioni è presto. Cerchiamo di rasserenare un po’ gli animi e poi si ripartirà, cercando di capire come trovare un punto d’unione tra tutte le forze politiche. Serve un’amministrazione capace di durare almeno tutto il mandato. Bisognerà lavorare su larga scala, ma è ancora presto per capire se aprire alle forze di centro destra. Quello che è certo è che i cittadini hanno bisogno di stabilità».