Cultura ed Eventi

Caorle, domenica un concerto per clavicembalo di Paola Cacciapaglia

22 Novembre 2024

Le musiche classiche di Bach, Carvalho, Scarlatti, ma anche di Paradisi, Rameau e Handel risuoneranno domenica 24 novembre a Caorle, alla Casa della Musica, di via Gramsci 1, grazie al concerto per clavicembalo della pianista e clavicembalista jesolana Paola Cacciapaglia.

Per l’occasione verrà suonato un clavicembalo costruito a Milano da Alberto Colzani, su copia di un cembalo francese Goermans-Taskin del tardo ‘700.

L’evento rappresenta la “data zero” di una serie di concerti di beneficenza a favore di reparti ospedalieri e strutture sanitarie del Veneto. Per quest’occasione l’ingresso e totalmente libero e gratuito.

“Il programma sarà molto popolare, proprio per avvicinare all’ascolto di questo strumento persone che non l’hanno mai visto o sentito dal vivo” riferisce Cacciapaglia.

In particolare i brani proposti saranno:

  • J. S. Bach, Fantasia cromatica e fuga in re minore BWV 903
  • S. Carvalho, Toccata in sol minore
  • P. D. Paradisi, Toccata in La maggiore
  • D. Scarlatti, Sonata in re minore K1/4
  • J. Ph. Rameau, Les Sauvages
  • G. F. Handel, Passacaglia dalla Suite in sol minore

Paola Cacciapaglia, pianista e clavicembalista professionista, soffre di diverse patologie invalidanti, tra cui Morbo di Addison e BPCO, ed ha superato una diagnosi di paralisi irreversibile del braccio grazie a tanta fisioterapia e una protesi.

Con questi concerti la musicista vuole essere di incoraggiamento a chi soffre, dimostrando che la qualità di vita può essere più che buona anche per i malati cronici.