Cultura ed Eventi

Fossalta di Portogruaro, percorsi Neviani: sabato il Convegno Nazionale di studi su Ippolito Nievo

8 Ottobre 2024

Sarà il Cortino di Fratta, sabato 12 ottobre, a ospitare quest’anno il Convegno Nazionale di Studi su Ippolito Nievo. Fossalta di Portogruaro si prepara a una giornata culturale profondamente intensa alla presenza dei principali esperti del settore.

Si parte al mattino con la prima sessione dalle 9.45 alle 13. Dopo il saluto istituzionale del sindaco, Annamaria Ambrosio, interverranno Maurizio Bertolotti dell’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova, Piermario Vescovo dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e Angelo Favaro dell’Università Tor Vergata di Roma. A introdurre e moderare ci sarà Mariarosa Santiloni, della Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo di Roma.

La seconda sessione si svolgerà nel pomeriggio dalle 14.30 alle 18. Si parte con la presentazione a cura di Mariarosa Santiloni, con gli Atti del Convegno del 2023. Alle 16 l’inaugurazione della mostra “Si alza il sipario: viaggio nel teatro ottocentesco con Ippolito Nievo” e alle 16.30 le letture di brani tratti dalla commedia “Pindaro Pulcinella”. Alle 16.45 la conclusione musicale a cura del Quartetto d’Archi dell’Accademia Arrigoni di San Vito al Tagliamento. Seguirà un momento conviviale. L’ingresso all’evento è libero con prenotazione per tutte le attività.

Il museo letterario del Cortino di Fratta è uno dei centri di studi neviani di maggior interesse, dove viene onorata la memoria dello scrittore che visse in queste zone e vi ambientò le vicende del celebre romanzo “Le confessioni di un italiano”.