Territorio

Veneto Orientale, forti piogge: allagamenti in campagna e attenzione alta anche per oggi

12 Settembre 2024

Il forte acquazzone che ieri sera ha interessato il Veneto Orientale ha causato alcuni allagamenti nelle aree agricole tra Sindacale, a Concordia Sagittaria, e Lugugnana, frazione di Portogruaro. In queste due aree è caduto, secondo il Consorzio di Bonifica, il maggior quantitativo di pioggia dell’ultimo fronte temporalesco. Il personale tecnico reperibile ha gestito la perturbazione che ha interessato in particolar modo la zona centro orientale del comprensorio, con punte tra i 55 e i 65 millimetri tra le 21 e le 23.

Alcune problematiche sono emerse anche nel territorio di Caorle. In particolare è stata segnalata un’infiltrazione dal canale dell’Orologio in Via Riva del Varoggio, opera di competenza del Genio Civile, sulla quale l’ente sta già intervenendo in collaborazione con la Protezione civile. Nei pressi dei casoni di Falconera è stato invece segnalato un cedimento della scarpata arginale del canale Nicesolo. Il personale del Consorzio di Bonifica sta accertando sul posto le dimensioni, la pericolosità e le modalità d’intervento urgente.

Non risultano criticità, invece, tra i residenti della zona. Il maltempo, tuttavia, non sembra aver esaurito la sua portata. Il livello di attenzione, infatti, rimane ancora elevato a causa delle ulteriori precipitazioni previste per la giornata di oggi su terreni ormai saturi a seguito delle precipitazioni di questi ultimi giorni. L’avviso di criticità idrogeologica, emesso dal Centro Funzionale della Protezione Civile del Veneto, permane fino alle 18 di stasera, con indicazioni valide fino a domani, venerdì 13 settembre.