Cultura ed Eventi

Caorle, Festa del Pesce: le tradizioni battono la preoccupazione del meteo

25 Settembre 2024

La Festa del Pesce di Caorle si conferma ancora una volta uno degli appuntamenti più attesi del settembre caorlotto.

Nonostante le condizioni meteorologiche che hanno condizionato il primo fine settimana della Festa (13-15 e 20-22 settembre) costringendo, peraltro, ad annullare la serata di sabato 14 settembre, l’evento ha fatto registrare numeri particolarmente rilevanti.

Nella sola giornata conclusiva, domenica 22 settembre, sono stati serviti 1800 coperti, un dato record anche rispetto alle precedenti edizioni. Complessivamente nell’arco di tutta la manifestazione sono stati serviti circa 7mila coperti.

Molto apprezzato il menù della Festa che ha avuto per protagonista il pesce di Caorle: dalle sarde in saor alle sarde alla griglia, dalle vongole saltate all’insalata di mare, dal fritto misto alla pietanza più amata del menù 2024, la grigliata mista.

Apprezzato è stato anche il “corner informativo” dedicato al progetto “Tipicamente Caorlotto” nel quale sono stati presentati i prodotti delle nove aziende che hanno aderito all’iniziativa che mira a far scoprire al turista di Caorle la storia, i luoghi e i processi di produzione di queste produzioni tipiche a km 0 che poi vengono offerte dai ristoranti locali.

“La Festa del Pesce è un evento che ricorda le tradizioni del nostro borgo sul mare – commenta l’Assessore al Turismo del Comune di Caorle, Mattia Munerotto –. Ringrazio la Pro Loco e tutte le Associazioni che hanno collaborato all’organizzazione della Festa, oltre naturalmente ai volontari che rappresentano la vera anima di questa manifestazione”.

“Siamo veramente orgogliosi per il lavoro svolto e felici della grande attenzione che il pubblico dimostra per questo evento che rilancia una tradizione risalente agli anni ’50 del secolo scorso” ha aggiunto Fabrizio Tonon, Presidente di Pro Loco Caorle.