Territorio

Portogruaro, la città diventa destinazione turistica sul portale GetYourGuide

22 Luglio 2024

C’è anche Portogruaro tra le destinazioni inserite su GetYourGuide, il primo portale al mondo di vendita di esperienze turistiche. Una piattaforma, quest’ultima, che conta oltre 27milioni di visitatori mensili e più di 150milioni di biglietti venduti.

A far breccia sul portale è stato l’inserimento delle attività di visita guidata proposte da Tvo e la valutazione sul successo riscosso, con medie che arrivano anche alle 10 prenotazioni per settimana, tutte con recensioni 5 stelle. GetYourGuide ha quindi creato la nuova destinazione turistica proponendola al pubblico internazionale e investendoci con delle azioni proprie di promozione.

«Sicuramente un primo grande passo per la nostra Città –commentano gli assessori del Comune di Portogruaro, Nella Lepore e Michele Lipani – che merita a pieno diritto tale risultato e che non ha nulla da invidiare ad altre destinazioni turistiche nazionali rinomate».

Diverse le novità estive proposte da Tvo nel corso dell’estate,

«Questo importante risultato – commenta Vincenzo Zollo – ci consente di mettere a disposizione del sistema una serie di iniziative, disponibili per turisti e residenti, volte alla scoperta dei nostri luoghi e dei nostri sapori. Ricordiamo tra le principali “I Tesori del Lemene” (visite nei mercoledì musicali), “Gusta Portogruaro” (viaggio nell’enogastronomia delle osterie del centro storico), “Scopri Portogruaro” (visite express della città), “Archeoaperitivo a Concordia Sagittaria” (passeggiata archeologica con aperitivo), “Visite guidate a Caorle” (alla scoperta del centro cittadino), nonché molte esperienze di degustazione con le cantine del Lison-Pramaggiore fino alle colline del prosecco e alle bellezze naturalistiche di Bibione, dal suo faro alla valle».

Tvo è attiva con un infopoint in piazza della Repubblica, che si dedica, tra le varie attività, all’informazione e all’accoglienza turistica. A nemmeno un anno di apertura e grazie anche alla geolocalizzazione inserita nelle mappe digitali, si contano fino a 500 ingressi mensili, per buona parte di stranieri (in prevalenza di lingua tedesca).