Territorio

Eraclea, gioia ed emozione, primo giorno per il Negozio dell’Accoglienza dell’Aphe

8 Luglio 2024

Hanno aperto la porta alla cittadinanza puntuali, questa mattina alle 9, come da programma, accogliendo i primi visitatori con grande emozione. Esordio all’insegna degli applausi quello del Negozio dell’Accoglienza dell’associazione Aphe, il nuovo locale, situato in via Roma 17, dove i ragazzi del centro diurno presentano e vendono i lavori artigianali realizzati nella struttura. Oggi, tra curiosità e stupore, sono entrati i primi clienti.

«Questo passo –commenta il presidente dell’Aphe, Stefano Vidotto- è un orgoglio per tutta l’associazione. I ragazzi sono commossi e felici per questo primo obiettivo raggiunto. Altri ne avremo in futuro».

Dentro al negozio, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, c’è sempre un operatore che affianca i gruppi da tre ragazzi in turnazione. Ci sono prodotti in ceramica, stoffa, gesso, legno, mosaico, cartoncino e decoupage. Ma anche gadget e confezionamenti. Ieri, all’inaugurazione, hanno preso parte decine e decine di persone dopo la messa in chiesa.

«Questi splendidi ragazzi -spiega il sindaco di Eraclea, Nadia Zanchin- nel realizzare il loro sogno hanno permesso per una volta di invertire i ruoli. Per una volta siamo noi tutti ad essere integrati da loro e con loro, per conoscere la loro realtà. Ognuno degli ospiti della Casa dell’Accoglienza ha delle qualità che vengono espresse negli oggetti che producono proprio con le loro mani, oggetti artigianali unici, che diventano delle vere e proprie opere, con il valore aggiunto proprio perché realizzati dai ragazzi dell’Aphe. Come amministrazione siamo grati al presidente Stefano Vidotto per credere in questi progetti e per volerli condividere con tutta la comunità».

Al taglio del nastro anche i vicesindaci di Musile di Piave, Vittorino Maschietto, e San Donà, Giuliano Fogliani. Presente anche il direttore generale dell’Ulss4, Mauro Filippi.

Il progetto è di tipo sperimentale e della durata di un anno. Al termine si svolgerà una valutazione relativa alla risposta del territorio e alla fattibilità economica dell’iniziativa.