San Donà, mercoledì l’incontro su “Autostrada del mare – l’impatto per il sandonatese”
2 Aprile 2024Domani, mercoledì 3 aprile alle ore 20.15, la sala L. Davano del centro culturale Da Vinci di San Donà ospiterà la serata informativa dal titolo “Autostrada del mare – l’impatto per il sandonatese”.
A organizzarla sono i gruppi di minoranza in consiglio comunale: Città delle persone, Partito Democratico e Città Insieme.
«È indispensabile conoscere per agire in modo puntuale e per rendere il nostro territorio sostenibile, sicuro ed attrattivo» commentano l’iniziativa gli organizzatori.
Interverranno:
- Ing. Gino Zottis – tracciato ed impatti. Sviluppo economico e impatti ambientali in riferimento al tracciato Trevis – Venezia;
- Gino Cuzzolin, e Francesca Zottis – Città delle Persone;
- Daniele Terzariol, Lorena Marin, Antonella Pasquariello, Francesco Maino, Elena Contarin – Partito Democratico;
- Luana Momesso – Città Insieme.
Nella seduta del consiglio comunale dello scorso 26 marzo, i gruppi di opposizione avevano presentato anche una mozione unitaria sulla Via del Mare.
«È evidente che partiamo da idee diverse, ma la volontà era quella di garantire il rispetto del territorio e dei suoi cittadini – avevano dichiarato i consiglieri comunali di minoranza –. Siamo contenti di aver reso attore il nostro comune nel dibattito e soprattutto che si sia inserito il dibattito pubblico e il potenziamento del trasporto pubblico. Avevamo discusso una nostra proposta già in commissione e depositato una nostra mozione, successivamente la maggioranza ha presentato un suo testo. Ci auguriamo che ora si portino a termine fino in fondo gli impegni presi per dimostrare che c’è una reale volontà politica e non solo la paura di essere accusati dai cittadini di non tutelare San Donà. Gli atti servono se seguono i fatti. Il Sindaco ora ha in mano impegni precisi richiesti dalla stessa maggioranza. Si tratta di aspetti importanti che garantiscono trasparenza e partecipazione da una parte e una visione che mette il trasporto pubblico al centro del dibattito.
Quello di mercoledì sarà un incontro organizzato dall’opposizione ma aperto a tutti per un primo confronto sul tracciato e sulle problematiche che potrebbero sorgere, saremmo contenti di vedere anche esponenti della maggioranza: è una battaglia per la difesa del nostro territorio e dei nostri cittadini».