Cultura ed Eventi

Noventa, domani la conferenza “La guerra nell’antichità – cavalieri veneti e spartani in laguna – parallelismi tra conflitti di ieri e di oggi”

21 Marzo 2024

Al via domani, venerdì 22 marzo, il ciclo di incontri, conferenze e film di “Pagine di Storia”, la rassegna di eventi promossi dall’Amministrazione Comunale, dedicati a conoscere fatti storici del territorio e a riportare l’attenzione sulla ricorsività di avvenimenti che investono la società.

Ad aprire la rassegna 2024 sarà la conferenza “La guerra nell’antichità – cavalieri veneti e spartani in laguna – parallelismi tra conflitti di ieri e di oggi”, in programma alle ore 20.30 nella Sala Consiliare del Comune di Noventa di Piave.

«Questo incontro, in modo particolare, pone in evidenza le dinamiche profonde delle battaglie antiche del periodo ellenistico e romano repubblicano e confronti con gli eventi bellici che occupano la storia umana in tutto il suo corso e, purtroppo, riscontrabili anche nell’attualità – spiega l’amministrazione –. Una parte dell’incontro sarà dedicato anche al modo di combattere dei Paleoveneti e ad alcuni fatti d’arme che li videro protagonisti nell’antichità. Un sicuro aggancio alla storia del nostro territorio».

Curerà la conferenza Stefano Izzo, ufficiale della Guardia di Finanza in congedo.

Nella sua lunga carriera Izzo ha fatto parte della Direzione Investigativa Antimafia e ha partecipato a missioni estere in Afghanistan e nei Paesi dell’Africa Occidentale.

Appassionato da sempre di storia antica, nello specifico di storia militare romana, Stefano Izzo ha arricchito le conoscenze apprese sui libri con viaggi di studio in Grecia, Austria, Germania, Olanda, Regno Unito e Israele. I suoi studi lo hanno portato, in seguito, alla pubblicazione di numerosi articoli su riviste di storia, a curare diverse conferenze e alla pubblicazione di saggi.