San Donà, sabato il convegno “Iperconnessi – quando il digitale diventa dipendenza”
25 Febbraio 2024Sabato 9 marzo, a partire dalle ore 9.30, l’auditorium del centro culturale Leonardo Da Vinci ospiterà il convegno “Iperconnessi – quando il digitale diventa dipendenza”, organizzato da Studio Intelligere (Studio per la prevenzione e la riabilitazione dei disturbi per l’età evolutiva e adulta) di San Donà di Piave, in collaborazione con il centro Il Nocciolo di Jesolo e con il patrocinio del Comune di San Donà di Piave e dell’Ulss4.
«Il convegno nasce dalla necessità di trattare un argomento come le dipendenze digitali, in un’ottica di prevenzione – spiegano gli organizzatori –, fornendo una riflessione sulle buone pratiche per la gestione consapevole dei media in ambito familiare, con il coinvolgimento prezioso di pediatri, educatori, genitori ed insegnanti.
Erroneamente si potrebbe pensare che sia un argomento che riguarda solo i giovani/adolescenti, ma sempre di più le fasce coinvolte sono bambini in età prescolare e gli adulti».
Il programma del convegno:
- 9.30/10.30
Botter Leandro (Informatico)
“Come ci tengono online: i meccanismi dei Social Network”
L’intervento mira a evidenziare i principali meccanismi usati da chi fa business su Internet per massimizzare il tempo trascorso guardando il telefono. Conoscerli é il modo migliore per provare ad evitarli.
- 10.30/13.00
Dr. Pellai Alberto (Medico, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore)
“Minori e tecnologie: cosa noi adulti dobbiamo sapere”
Molti pensano che le tecnologie siano strumenti che in età evolutiva necessitano semplicemente della corretta educazione per essere utilizzati in modo sicuro ed efficace. altri ritengono che le tecnologie siano veri e propri ambienti di vita che contribuiscono a “modellare” la mente e a sviluppare competenze non adeguate ad affrontare le sfide della vita reale. Quali sono i rischi e le potenzialità delle tecnologie in età evolutive? Quali sono i criteri da usare per stabilire come dare risposte corrette a domande così complesse?
- 13.00/14.15 Pausa pranzo
- 14.30/16.30
Dr. Giordano Matteo Maria (Media Educator)
“Nuove tecnologie, nuove sfide educative”
Nella società odierna dominata dall’immagine e dalla comunicazione in tempo reale, le nuove generazioni sono alquanto esposte, fin dalla più tenera età, alle nuove tecnologie: le usano per divertirsi, socializzare, apprendere, relazionarsi, informarsi. Ma quali sono gli ambienti digitali frequentati dai nostri figli oggi? Quali dinamiche li dominano? Quale impatto hanno sul loro presente e sul loro futuro? Quali conseguenze sulla loro salute psichica e fisica? Come gestire correttamente i tempi di connessione, a favore del raggiungimento di un benessere digitale individuale e familiare?
- 16.45/18.00
Dr. Diego Saccon (Psichiatra, psicoanalista SPI, Direttore UOC Ser.D Azienda Ulss 4 “Veneto Orientale”)
“Non solo educazione, lo psichico ed il digitale”.
18.30 Ringraziamenti e chiusura lavori.