San Donà, giovedì al Centro Culturale “Da Vinci” ci sarà Umberto Galimberti
16 Gennaio 2024Gli effetti dell’inverno demografico, la formazione scolastica, l’accesso al lavoro tra necessità del sistema economico e legittime aspirazioni personali, le scelte personali tra emozione e ragione, la necessità di un pensiero filosofico e colto per comprendere criticamente il “mondo della tecnica”.
Sono alcuni dei temi che il Filosofo, Psicoanalista e Docente Universitario, Umberto Galimberti, tratterà giovedì 18 alle ore 18.00 nel corso di un incontro che si svolgerà all’Auditorium del Centro Culturale Leonardo Da Vinci, a San Donà di Piave, sul tema “Scuola e lavoro: quale futuro per i giovani”.
L’evento, a ingresso gratuito e aperto alla tutta la cittadinanza, è organizzato dal Lions International di San Donà e patrocinato dall’Amministrazione Comunale.
“L’attenzione dedicata ai giovani alla scuola e al lavoro, durante questo mio mandato – spiega il Presidente del Club Antonio Billotto – rientra tra le cause umanitarie globali individuate dal Lions International sulle quali concentrare o declinare molte delle nostre attività di Service. Personalmente credo che il futuro dei giovani stia anche nella nostra capacità di creare le migliori offerte e condizioni di lavoro possibili e di organizzare un sistema scolastico idoneo a dare loro gli strumenti per essere competitivi e potere realizzare al meglio le proprie attitudini e aspirazioni. Spero che incontri pubblici come questo possano aiutarci a capire come agire per il meglio”.
Umberto Galimberti, come saggista, si è dedicato molto alla condizione giovanile e all’evoluzione dell’uomo nell’età della tecnica e i suoi articoli e la sua posizione critica sull’attuale modello di sviluppo lo rendono uno dei pensatori contemporanei italiani di maggiore spicco.