San Donà, un documentario per raccogliere fondi per i progetti di scolarizzazione di “Non Dalla Guerra”
19 Ottobre 2023Venerdì 27 ottobre alle 20.30 il Centro Culturale Leonardo Da Vinci di San Donà di Piave ospita la proiezione del documentario Jordan Rise Ride, prodotto dall’associazione Non Dalla Guerra.
Si tratta di un’associazione di promozione sociale giovanile e indipendente che organizza campi di volontariato in Medio Oriente, e promuove percorsi di sensibilizzazione nelle scuole sui temi delle guerre e delle migrazioni.
L’associazione sostiene le comunità più bisognose in Giordania con progetti di scolarizzazione e di aiuto umanitario, nella convinzione che il dialogo e l’incontro con l’altro siano l’unica vera risposta alle violenze e agli estremismi.
Il documentario:
Jordan Rise Ride è nata da un viaggio “improbabile” in Giordania, Paese in cui Non Dalla Guerra opera da 10 anni con attività di volontariato e sostegno alle comunità più vulnerabili.
L’opera audiovisiva racconta del viaggio compiuto lo scorso ottobre da 4 amici della ciclofficina “La Mente Comune” che hanno percorso in bici più di 600 km attraverso la Giordania.
Un viaggio, da Mafraq ad Aqaba, voluto per conoscere i progetti di scolarizzazione di bambine e bambini siriani, iracheni e giordani che Non Dalla Guerra sostiene con la campagna di raccolta fondi Vicini di Banco.
«Jordan Rise Ride è il racconto di un viaggio in cui il paesaggio si mostra inaspettato tra montagne e deserto – raccontano i volontari –. La meraviglia poi ripaga la fatica, perché gli incontri ribaltano le aspettative, e le storie individuali mettono in discussione le narrazioni collettive».
Ripartiamo dalla scuola:
“L’educazione è sempre stata la nostra risposta a un mondo “non dalla guerra”. Un’educazione che è un diritto fondamentale, che deve essere attenta ai bisogni e alle esigenze di ognuno, che non può essere un privilegio di pochi”.
Parte da questo presupposto il progetto dei volontari, con la convinzione ferrea che l’educazione sia il principale strumento per creare una società più giusta, nella quale ogni persona abbia le stesse opportunità indipendentemente dalla propria situazione di partenza.
“Crediamo che attraverso un sistema educativo aperto a tutte e tutti si possa costruire un futuro migliore, in particolare per chi ha subito e continua a subire le conseguenze dei conflitti.
Per questo abbiamo voluto attivare la raccolta fondi “Vicini di Banco” a sostegno di tre differenti progettualità in quattro zone della Giordania promossi da Caritas Jordan che rispondono alle necessità educative e di socializzazione di bambini e ragazzi che vivono tra Madaba, Irbid, al Mafraq e al Karak”.
L’evento è organizzato da FIAB San Donà di Piave Vivilabici e vede l’adesione delle associazioni Accogliere – Associazione di Promozione Sociale, Legambiente Veneto Orientale Circolo “Pascutto-Geretto” e MAGICABIKE ASD.
L’ingresso è gratuito, con la possibilità di supportare i progetti e la campagna Vicini di Banco attraverso un’offerta libera.