Cultura ed Eventi

Fossalta di Portogruaro, il Gen. B. (ris.) Piero Turco porta in scena “UNO NESSUNO TUTTI”

4 Ottobre 2023

La delegazione regionale dell’Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori, guidata dal Generale di Brigata (ris.) Piero Turco, ha organizzato in piazza “Vittorio Emanuele II” a Gaiarine, lo scorso fine settimana, il 4° Raduno Regionale A.N.G.ET, in concomitanza con il 50° anniversario della fondazione della locale sezione intitola al geniere “Rodolfo Rosada”.

Un evento coniato con lo slogan: “Ieri e Oggi al servizio della Nazione” per dare coscienza a quei sentimenti che animano le Associazioni d’Arma come l’appartenenza, la partecipazione, le tradizioni; una testimonianza spirituale tra i soldati di ieri e quelli di oggi accomunati dal servizio alle Istituzioni.

Alla due giorni di evento ha fatto da cornice anche l’inaugurazione delle mostre dedicate ai 50 anni della sezione di Gaiarine con esposizione di documenti, cimeli, foto, Real, e materiali storici, oltre alla presentazione di una cartolina ricordo realizzata in collaborazione con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Gaiarine.

Curata da Monica Apostoli autrice del libro “Il Genio Telegrafisti nella Grande Guerra” è stata realizzata una mostra fotografica con l’esposizione di ricordi e materiali storici riguardanti i telegrafisti.

A conclusione della prima giornata, quindi, preso il teatro parrocchiale Damiano Chiesa nella frazione di Francenigo è andata in scena l’opera “UNO NESSUNO TUTTI” tratta dal libro “Il Milite Ignoto cento anni dopo, storia del soldato senza nome” scritto da Piero Turco.

L’opera, interpretata dal gruppo teatrale I Castellani, ha permesso di ricordare i tanti giovani che hanno sacrificato la vita per la Patria il cui simbolo è rappresentato dal Milite Ignoto, testimone unico della nostra Storia.

La giornata successiva ha infine accolto tutti i radunisti che, sotto lo sventolio di bandiere tricolori illuminate dal sole, si sono ritrovati per la Cerimonia Celebrativa del 4° Raduno Regionale e il 50° Anniversario della fondazione della locale sezione.

Nell’occasione, partecipata da varie sezioni del Veneto e Friuli, ai piedi del Monumento ai Caduti è stato inaugurato e affisso lo stemma dell’A.N.G.ET. realizzato per l’occasione dall’azienda Bottos e donato al Comune di Gaiarine dall’Associazione a perenne ricordo di tutti i Genieri e Trasmettitori. Insieme all’emblema dell’Associazione e stata poi benedetta la nuova Bandiera della Delegazione donata dalla Presidenza Nazionale e la Stecca Storica con incisi i nomi dei delegati e le località dei raduni, quindi è stata deposta la corona di alloro ai piedi del Monumento in onore a tutti i Caduti. Infine, un volo simbolico di colombi viaggiatori ha accompagnato le note del silenzio.

Nel suo intervento il delegato regionale Generale B. Piero Turco, ha posto l’accento sull’importanza del raduno quale necessità per rinsaldare i legami con le istituzioni e rafforzare i rapporti tra i vari soci: «per noi angetini, la giornata odierna è un momento importante per la vita associativa con lo spirito di mantenere vive e custodire le nostre tradizioni e i nostri valori. Un’occasione per incontrarci tra i soci e rinnovare il nostro appartenere alle istituzioni, rafforzando con esse i legami».