Caorle, la spiaggia si “tinge di rosa”
6 Maggio 2023Il Consorzio Caorlespiaggia – Consorzio Arenili di Caorle, che gestisce 25 comparti spiaggia nella Città di Caorle, si sta preparando ad accogliere con varie iniziative la carovana del Giro d’Italia che il 24 maggio arriverà a Caorle a conclusione della diciassettesima tappa del Giro 2023.
Sulla spiaggia di Levante, in particolare, in corrispondenza dell’incrocio tra Lungomare Trieste e Via Milano – e quindi a pochi passi da dove transiteranno i ciclisti impegnati nelle fasi finali della tappa – sarà realizzata un’installazione con ombrelloni di colore rosa e striscioni che formerà la scritta “Caorle” (ben visibile dall’alto) nella quale le lettere C ed E di Caorle saranno “abbracciate” a due ruote di bicicletta.
Un altro banner di ampie dimensioni (8 metri per 2 metri) sarà posizionato sulla spiaggia di Levante, in corrispondenza dell’intersezione tra Lungomare Trieste e Via Torino per salutare il passaggio dei ciclisti impegnati nelle fasi finali della diciassettesima tappa del Giro 2023 (in esso sarà riportata la scritta “Caorlespiaggia.it saluta il Giro d’Italia”.
In tutti i pennoni delle spiagge di Levante e Ponente che identificano i comparti spiaggia, il Consorzio Caorlespiaggia innalzerà bandiere rosa dedicate al Giro d’Italia (contenenti la scritta “Giro d’Italia – Caorle Città di Tappa 24-05-2023”) per coinvolgere nella manifestazione sportiva tutti i turisti che in quei giorni si godranno il sole sulla spiaggia della località balneare.
“Il Consorzio Caorlespiaggia è al fianco dell’Amministrazione Comunale di Caorle per agevolare l’organizzazione di questo importante evento e per garantire la migliore accoglienza non solo della carovana del Giro d’Italia, ma anche degli appassionati che saranno a Caorle per assistere alla competizione – ha dichiarato Alberto Borin, Presidente del Consorzio Caorlespiaggia –. L’arrivo della tappa del Giro a Caorle rappresenta un’importante vetrina promozionale per la nostra Città, per la nostra spiaggia e, di conseguenza, anche per il nostro Consorzio. L’arenile sarà quindi “addobbato a festa” per far sentire agli atleti il calore di Caorle, dei suoi operatori e della sua gente”.