Cultura ed Eventi

San Donà, arriva il ‘Mangia Street food festival’

17 Aprile 2023

Da venerdì 21 a martedì 25 aprile nell’area golenale di San Donà di Piave torna l’evento ‘Mangia Street food festival’.

Cinque giorni di festa tra cibo di strada con i migliori food truck d’Italia, tanta musica e soprattutto divertimento.

«Visto il grande successo di quanto proposto lo scorso settembre in occasione della festa per i 60anni di Lafert Group, abbiamo deciso di riproporre l’iniziativa del Mangia Street food festival. Un evento dove divertirsi in compagnia del buon cibo e della buona musica, ma anche con dei momenti di intrattenimento grazie a eventi di show cooking, o dove imparare a conoscere la yoca e il crossfit, e ancora ci saranno laboratori adatti ai più piccoli – spiegano Valentina e Bruno, titolari del Chiringuito Sotto il Ponte San Donà che assieme a Cose di Notte organizza l’evento –.

L’aspettativa è già alta, in tanti tra un cocktail e una passeggiata in riva al Piave si avvicinano al bancone per chiederci informazioni sull’evento. Sintomo che la gente ha ancora tanta voglia di stare in compagnia divertendosi e di lasciarsi definitivamente alle spalle i ricordi della pandemia».

Il ricco programma prevede la presenza di numerosi food truck all’interno del park golenale, che saranno pronti ad accontentare ogni tipo di palato a partire dalle ore 18 di venerdì 21 aprile. Nei giorni successivi, dalle 12.00 alle 24.00.

Per quanto riguarda gli eventi musicali, il calendario sarà il seguente:

Venerdì 21 aprile

Dalle 18.00 – Maurizio mattia

Dalle 20.30 Penelope ed i diabolici Toupè (live band)

Dalle 22.00 – Dj: Maurizio Mattia

Voice: QuellaMaledettaVoce

Sabato 22 Aprile

Dalle 11.00 Dj set rotation durante il pranzo

Dalle 18.00 Radio Piterpan con LO SFOGATOIO w/ Baxo&Fedro

Dalle 21.00 Dischi Volanti w/ Andrea Donadello, Giulio Boarina

Voice: QuellaMaledettaVoce

Domenica 23 aprile

Dalle 11.00 Dj set rotation durante il pranzo

Dalle 12.00 – I Mariachi (live band) | La Fiesta Espanola

Dalle 14.30 – Djs: Christian Effe & Giulio Boarina

Ore 20:30 – TurboMax / 883 cover band

Lunedi 24 aprile

Dalle 11.00 Dj set rotation durante il pranzo

Dalle 21.00 – 90 SPECIAL – La festa anni ’90

Djs: Daniele danieli, Giulio Boarina

Voice: QuellaMaledettaVoce

Martedi 25 aprile – LA FESTA ITALIANA

Ore 12.00: Fantaghirock (live band)

Dj set all day long: Andrea Donadello, Mistericky, Canea

Voice: QuellaMaledettaVoce

Sono previste inoltre altre attività di intrattenimento:

Desylovefood – Show Cooking Desylovefood

Yoga con Margherita

Crossfit 30027

Laboratori per bambini

Informazioni su viabilità e parcheggi per i giorni della manifestazione:

Per consentire alla manifestazione gastronomica l’allestimento e lo smontaggio dei numerosi stand partecipanti il parcheggio dell’intera area golenale sarà interdetto alla sosta dalle 8.00 di mercoledì 19 aprile alle 18.00 del 26 aprile 2023.

Nei giorni di svolgimento dell’evento dalle 18.00 alle 24.00 verrà istituito un senso unico sulla strada sottostante il ponte della Vittoria, con ingresso da Via Lungopiave Superiore ed uscita su Via Lungopiave Inferiore.

Per raggiungere il luogo della manifestazione gli utenti sono invitati a parcheggiare in centro città o nei dintorni e raggiungere a piedi l’area golenale.

Luna Park in via Pralungo:

Con la primavera arriva anche il tradizionale luna park: dal 20 aprile al 3 maggio saranno vietati la circolazione e la sosta sul parcheggio di Via Pralungo di fronte allo stadio Zanutto per la presenza delle attrazioni.

25 aprile, Festa di Primavera in centro città:

Il 25 aprile, oltre al 78° anniversario della Liberazione con la commemorazione in Piazza Indipendenza, è in programma anche la tradizionale ‘Festa di Primavera’ della Pro Loco con la mostra mercato di fiori, l’esposizione di veicoli, l’esibizione di un’associazione sportiva ed altri eventi per i quali dalle 6.00 alle 20.00 sono previsti il divieto di transito e di sosta su Via Ancillotto, Piazza Trevisan, Piazza Duomo, Via XIII Martiri fino all’intersezione con le vie Bonifica e Stefani, mentre dalle 6.00 alle 23.00 i divieti scattano in Corso Trentin dall’intersezione con Via Aquileia a Via Battisti fino all’intersezione con Via Risorgimento.

Nello stesso giorno i parcheggi di Piazzetta Pilla, Via Del Campanile e Via Battisti (ex sede Agenzia delle Entrate) saranno riservati alla sosta dei veicoli degli organizzatori.