Territorio

Portogruaro-Mestre, aperte le iscrizioni ai corsi ITS Academy Meccatronico Veneto

26 Aprile 2023

Aprono all’insegna delle novità le iscrizioni alle selezioni di luglio ad accesso prioritario ai corsi dell’ITS Meccatronico Veneto per il biennio 2023-25.

Aumentano le sedi e l’offerta formativa si amplia con una disponibilità di oltre 400 posti: un nuovo corso per Tecnici Superiori di Produzione nell’Industria della Plastica presso il neocostituito Polo ITS Veneto di Bassano del Grappa e tre nuove classi per il corso di Tecnico Superiore per l’Automazione e i Sistemi Meccatronici aree di Vicenza Ovest, Bassano del Grappa e Padova Sud. L’ITS Academy Meccatronico Veneto porta quindi a 18 i corsi e a 15 le sedi in tutto il Veneto per la formazione di 450 futuri Tecnici Superiori nei 4 indirizzi.

Si confermano in provincia di Venezia, nelle sedi di Portogruaro e Mestre, i due corsi di Tecnico Superiore per l’Automazione e Sistemi Meccatronici per 48 futuri Tecnici Superiori. Grande suc-cesso lo scorso anno per il nuovo corso attivato a Portogruaro, dove gli studenti oggi sono nel vivo del loro secondo anno e si avviano al titolo di Tecnico Superiore e all’ingresso nel mondo del lavoro.

Sono oltre 1000 i diplomati dal 2011, 200 le aziende socie, 26 i corsi in essere, 620 gli studenti in aula, 38 studenti rientrati dall’ultima esperienza di mobilità Erasmus+ e il 99% di diplomati al lavoro subito dopo il diploma. Questi i numeri che rendono l’ITS Meccatronico Veneto il punto di riferimento nella formazione e nell’accrescimento delle competenze tecniche nel tessuto industriale del Veneto, che accoglie in tirocinio e poi nell’organico diplomati che poi diventano test specialist, project manager, installatori e manutentori che sovrintendono in Italia e all’estero la qualità dei macchinari Made in Italy.

La richiesta di profili tecnologicamente preparati alle nuove sfide del mercato è cresciuta in modo esponenziale nelle imprese più all’avanguardia del settore plastica, meccanica e meccatronica; si cercano menti in grado di progettare, e abilità pratiche allenate al lavoro e alla programmazione su macchinari di nuova generazione.

A queste esigenze formative risponde l’ITS Academy Meccatronico Veneto con un’opportunità di istruzione teorico pratica di alta formazione tecnica che si apre a studenti e studentesse alle prese in questi mesi con la scelta del percorso post diploma: 2.000 ore di formazione di cui 800 in tirocinio con il sistema duale (3 giorni in aula e 2 in azienda), docenti provenienti dalle aziende, acquisizione di competenze tecniche e soft skills subito spendibili nel mondo del lavoro e tante esperienze in Italia e all’estero, tra eventi, challenge e Programma Erasmus+.

“Il nostro obiettivo – afferma il direttore generale Giorgio Spanevello – è accogliere le esigenze occupazionali delle aziende e tradurre questo bisogno in un’offerta formativa appetibile per i ragazzi e le ragazze. Un ambito in cui la componente di sostenibilità è molto forte. Tutti i nostri profili in area meccanica, meccatronica, informatica industriale così come l’ultimo nato nel settore plastica, rappresentano per gli studenti un passe-partout per entrare subito in azienda”.

Tutti i corsi sono rivolti a studenti e studentesse con diploma quinquennale (Istituti tecnici, professionali, licei), sono realizzati sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione, sostenuti da Regione Veneto e cofinanziati con il programma FSE+ Coesione Italia 21-27 Veneto.

Il bando con tutti i dettagli è visibile sul sito www.itsmeccatronico.it. Iscrizioni fino al 13 luglio.

Per toccare con mano la formazione ITS e i progetti cui stanno lavorando i ragazzi, sono oltre 70 gli Open day “LABORATORI APERTI” in calendario in tutte le sedi del Veneto anche a Mestre e Porto-gruaro. Tutte le date e il link per l’iscrizione ai laboratori sono disponibili nel sito www.itsmeccatronico.it