Cultura ed Eventi

Jesolo, domenica la commemorazione ai caduti nelle missioni di pace

12 Novembre 2022

Domenica 13 novembre, alle ore 10, il Comune di Jesolo in collaborazione con il comitato d’intesa tra le associazioni combattentistiche e d’arma del territorio commemorerà i caduti nelle missioni di pace, in occasione della “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”.

La giornata commemorativa è stata istituita con la Legge 12 novembre 2009 n.162, in concomitanza dell’anniversario dell’attentato di Nassiriya, in cui persero la vita 19 connazionali, 17 militari e due civili.

A Jesolo la cerimonia si terrà presso il monumento STELE PACIS inaugurato il 16 novembre 2014 con la partecipazione di tutte le Associazioni Combattentistiche e d’Arma della provincia.

Il Monumento in marmo è opera dello scultore jesolano Sergio Dalla Mora, autore di molti altri cippi della Città, come ad esempio quello del Milite Ignoto inaugurato lo scorso anno presso il parco di via Cà Gamba, l’ex cimitero di guerra che vide l’esumazione 100 anni prima della Salma n. 6 delle 11 destinate alla Basilica di Aquileia, oppure il Monumento “Bersaglieri nel Mondo” inaugurato nel 2001 in piazza Trieste.

Da programma, alle 10 avverrà l’ammassamento dei partecipanti al corteo presso il piazzale del Municipio, quindi muoveranno verso il monumento STELE PACIS. Alle 10.30 gli onori ai gonfaloni con l’alzabandiera, la deposizione della corona d’alloro e le allocuzioni di rito.

Ad accompagnare le varie fasi della cerimonia sarà presente la Fanfara Bersaglieri “Leopoldo Pellas” di Jesolo.

«Tra i quasi 5.000 musei, gallerie, collezioni, aree e parchi archeologici, monumenti e complessi monumentali stimati in Italia dal Patrimonio Culturale italiano, pochi sono quelli dedicati ai Caduti nelle Missioni di Pace – spiega Antonio Bozzo, del Comitato d’intesa tra le Associazioni Combattentistiche e d’Arma della Città – e Jesolo è onorata di averne uno».