In e-bike da Jesolo a Roma per sostenere la mobilità sostenibile
17 Ottobre 2022E’ scattata stamattina l’avventura di nove ciclisti che, partiti da Jesolo, raggiungeranno Roma in sella alle loro biciclette elettriche.
I protagonisti dell’impresa sono Paolo Tamburini (guida professionale bike), Michele Rachello (guida e-bike), Enzo Risolino, Paolo Catto, Andrea Risolino, Paolo Maccagnan, Alessandra Veronese, Sergio Salvalaggio e Paolo Guastamacchia. L’idea è venuta a Michele Rachello, direttore di BikeLab, società di noleggio biciclette. Ha coinvolto Tamburini, che ha disegnato il percorso.
«Viviamo in un mondo in cui l’ecosostenibilità non può più essere una virtù di pochi, ma dev’essere un’esigenza di tutti», spiegano i promotori, «Se abbiamo a cuore il Pianeta e vogliamo fare la nostra parte per contribuire a preservarlo, iniziamo dalle piccole cose, come sostituire l’auto con una e-bike. La bicicletta è una delle modalità di trasporto più pulite ed efficienti. Con una bici elettrica le persone sono in grado di andare più lontano, più a lungo e con molto meno sforzo. Tanto che la e-bike ci permette di fare bellissimi viaggi alla scoperta di territori e paesi».
L’evento è stato presentato ufficialmente a Villa Giulia. L’iniziativa ha il patrocinio della Città di Jesolo , che alla presentazione è stata rappresentata dall’assessore allo Sport Marina Borin, dai consiglieri Manuel Urban, Andrea Carpenedo e Marco Mastrascusa, nonchè dal presidente di Jesolo Patrimonio, Claudio Zambon.
Oggi, come detto, il via all’impresa, con la prima tappa verso Bologna. In tutto le tappe saranno 5, per circa 140 km, a tappa, con arrivo previsto a Roma sabato, dopo aver percorso 695 km con un dislivello complessivo di 6.980 metri.
Dopo Bologna, i nove e-bikers si arrampicheranno sull’Appennino e ridiscendere in Toscana, agganciando la via Francigena per dirigersi verso Roma attraverso località turistiche come Siena e San Gimignano.