Eraclea, il comune sensibilizza i cittadini al rispetto dell’ambiente
14 Luglio 2022L’Amministrazione comunale della Città di Eraclea ha dato il via alla campagna ambientale, per sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente, all’ecologia e per far desistere dagli abbandoni di rifiuti.
Dopo aver ripristinato i percorsi della pineta, sono stati posizionati i cestini solo all’inizio dei percorsi ciclopedonali, per sensibilizzare i fruitori della pineta a non abbandonare i rifiuti nei sentieri.
Alcuni cartelli sono stati posizionati anche nelle isole ecologiche e nei punti sensibili di Eraclea Mare, nei quali spesso si trovano abbandoni di rifiuti ingombranti che devono essere conferiti presso l’ecocentro in Eraclea, zona Industriale.
“La campagna ambientale è una delle azioni intraprese per sensibilizzare i cittadini e i turisti a una mentalità più ecologica – spiega Elena Bottacin, presidente del consiglio comunale e consigliera con delega all’ambiente –. Sicuramente un cartello non risolve il problema, ma ci aiuta a educare le persone al rispetto dei luoghi, che spesso sono vittima dell’inciviltà dei frequentatori.
Un buon risultato lo stiamo ottenendo con le foto trappole, che rilevano i furbetti intenti ad abbandonare i rifiuti nel nostro Comune, e con gli ispettori ambientali.
Bisogna continuare a lavorare, ponendo in essere ogni azione educativa e preventiva per la tutela del territorio.
Ringraziamo l’ufficio ambiente e alla Polizia Locale che collaborano con l’amministrazione e sono attivi nel porre in essere tutte le attività necessarie per la tutela del territorio”.
“L’amministrazione ha fatto una scelta che probabilmente non subito sarà ben compresa dalla maggior parte dei fruitori della pineta – ha aggiunto la sindaca Nadia Zanchin –. L’obbiettivo che si è voluto perseguire è quello di combattere l’abbandono dei rifiuti all’interno della pineta togliendo tutti i cestini.
La speranza è quella che con il tempo le persone comprendano che il patrimonio naturale che abbiamo, il polmone verde di Eraclea Mare, deve essere in toto rispettato e che al suo interno non deve essere lasciato alcun tipo di rifiuto. La pineta merita la stessa cura e lo stesso rispetto che vediamo quando andiamo in montagna. Sicuramente cambiare la metodologia sin d’ora usata non sarà facile, ma siamo fiduciosi che gli amanti della natura e i frequentatori di Eraclea Mare si abitueranno all’assenza dei cestini all’interno dei viali e lasceranno i rifiuti negli appositi cassonetti o cestini posti all’ingresso di ogni sentiero. Per ottenere questo risultato e quindi una pineta incontaminata è necessaria la collaborazione di tutti”.