Siccità, Conferenza dei sindaci del Veneto orientale riunita con i gestori delle acque
29 Giugno 2022La Conferenza dei sindaci del Veneto orientale si è riunita questo pomeriggio per affrontare il tema siccità e carenza irrigua. Erano presenti anche i gestori delle acque del Veneto orientale: il Presidente Giorgio Piazza per il Consorzio di Bonifica Veneto orientale per le acque irrigue, il Direttore generale Razzini per Veritas e il Presidente Vignaduzzo di LTA per le acque potabili.
«I Sindaci hanno espresso preoccupazione per l’agricoltura – spiega il presidente della Conferenza dei sindaci del Veneto orientale Gianluca Falcomer – emerge una situazione più grave di quella del 2003, in particolare per i raccolti in essere e desta preoccupazione per le colture che andranno a maturazione a fine stagione. Oltre all’emergenza vanno portati avanti i progetti di gestione intelligente delle acque».
Meno grave sembra essere la questione riguardante gli acquedotti, sia per la zona costiera sia per l’entroterra. «Si persegue l’attività di monitoraggio – afferma Falcomer – ma non si può parlare di vera allerta».
La Conferenza ha espresso apprezzamento per le progettualità che vedono l’intersecamento delle linee di acqua potabile tra i territori di LTA e Veritas attraverso una sorta di “litoranea veneta dell’acque dolci”.
«L’attuale contromisura idonea – ha concluso il presidente – è comunicare un corretto uso dell’acqua e sicuramente vanno evitati isterismi ingiustificati. Non ci saranno per il momento ordinanze ma raccomandazioni».