Litorale Veneto, nella Conferenza dei Sindaci entra anche Venezia
26 Gennaio 2022Il Consiglio comunale del Comune di Venezia, nella seduta odierna, ha approvato all’unanimità l’adesione all’Associazione “Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto”, costituita fra i Comuni dell’area del litorale veneto di San Michele al Tagliamento, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino-Treporti, Chioggia, Rosolina, Porto Viro e Porto Tolle, ed iscritta nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche di Diritto Privato.
L’associazione, senza scopo di lucro, nata nel settembre del 2017, è stata costituita al fine di perseguire lo sviluppo economico e sociale dei Comuni associati con l’obiettivo di accelerare e garantire il più opportuno assetto istituzionale, secondo criteri di efficacia, efficienza ed economicità dell’area del litorale veneto, con durata prevista fino al 31/12/2050.
In particolare l’atto costitutivo e lo Statuto prevedono di:
- promuovere la realizzazione di opere pubbliche o di interesse pubblico;
- sostenere le attività imprenditoriali e gli insediamenti produttivi volti a promuovere il turismo, la sicurezza o la promozione culturale;
- programmare gli interventi di interesse comune al fine dell’ammissione ai contributi di cui all’art. 85 della L.R. 30/2016 e di altre opportunità di finanziamento;
- promuovere le attività connesse al “Contratto di Costa Veneta”.
“L’adesione da parte del Comune di Venezia a Spiagge Venete :: Conferenza Sindaci della Costa – si legge nel provvedimento – risulta importante sia perché rientra nel disegno regionale di sviluppo economico e sociale dell’area del litorale veneto a norma dell’art. 85 della L.R. 30 dicembre 2016, n. 30 sia in considerazione delle risorse economiche e progettuali che potranno essere investite nel rilancio del litorale, con particolare riferimento, per quanto riguarda il Comune di Venezia, al turismo balneare nel Lido di Venezia”.
«L’ingresso di Venezia era stato da tempo anticipato, ma mai finalizzato – commenta la prima cittadina di Cavallino-Treporti, Roberta Nesto, presidente della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto e coordinatrice del network G20 Spiagge –. Esprimo grande soddisfazione per l’ingresso del Comune di Venezia, per le progettualità quindi che riguardano il turismo del Lido. Collaborare anche con Venezia sarà sicuramente importante, nell’ottica di sviluppare progettualità che vedano tutte le località rappresentata dalla Conferenza».