Cronaca

Jesolo, raffica di interventi di salvataggio per i bagnini

17 Agosto 2021

Non bastassero i danni del vento nell’entroterra della notte scorsa, oggi la bora ha sferzato anche il mare, costringendo le torrette ad issare la bandiera rossa, ad indicare uno stato di pericolosità per la balneazione.

Bandiera, però, puntualmente ignorata da molti turisti, situazione che ha costretto gli addetti al salvamento a numerosi interventi un po’ in tutto il litorale jesolano.

Alle 12.25 nello specchio d’acqua presidiato dalla torretta 9, all’altezza del chiosco Mercedes, un gruppo di ragazzini di circa 16 anni nuotava verso metà del pennello 33, quando una ragazzina ha iniziato ad annaspare a causa della forte corrente.

I bagnini sono intervenuti con la moto d’acqua per recuperarla e riportarla a riva.

Dalla medesima postazione, i bagnini sono intervenuti alle 13.10 per soccorrere un gruppo di 3 ragazzi in difficoltà sempre a causa della corrente, aiutandoli a tornare a riva.

Alle 15.05, 3 turisti romeni tra i 7 e i 10 anni sono stati aiutati dal bagnino della torretta 22, nella zona di piazza Milano, a risalire sul pontile, trovandoli in difficoltà.

Una risacca creatasi davanti al pontile vicino alla torretta 10, area di piazza Mazzini, ha colto impreparati due turisti tedeschi sulla cinquantina. Un bagnino li ha raggiunti a nuoto, mentre un altro dal pontile, e con l’aiuto di altre persone hanno messo in salvo i due.

Molti interventi anche dalla torretta 23. Al mattino tre ragazze inglesi, tra i 14 e i 15 anni, si sono appese alla boa dei 500 metri, per rifiatare, dopo essere arrivate fin lì con il sup ma trovatesi a corto di energie. Sono state scortate fino a riva dal bagnino.

Un altro intervento poco dopo, quando in difficoltà si è trovata una coppia straniera, che è stata aiutata dai bagnini a risalire dal pontile. Stessa sorte anche per 2 ragazze italiane 20enni, che hanno riportato anche qualche lieve ferita tagliandosi con le cozze. Identico intervento anche per un 60enne italiano che stava finendo sotto al pontile a causa della corrente.

Esasperati gli addetti al salvamento: «La maggior parte dei turisti non conosce la gravità della situazione. Anche oggi abbiamo fischiato dai pontili in continuazione, venendo puntualmente ignorati. I turisti non conoscono la pericolosità dell’ignorare la bandiera rossa. Così mettono in pericolo loro stessi ed espongono al pericolo anche noi».