Jesolo, a “La Fabbrica della Scienza” coriandoli dalle foglie secche
11 Febbraio 2020Lancia il “Carnevale Ecologico” la nuova mostra “La Fabbrica della Scienza – Revolution”, l’evento didattico-scientifico allestito su 1200 mq espositivi dello Spazio Aquileia, nei pressi di piazza Brescia.
Il laboratorio ideato per la festa più colorata e spiritosa dell’anno è della direzione della mostra: Aquarium & Tropicarium di Monica Montellato, che ne ha curato e allestito i contenuti in collaborazione con Pleiadi e Webn’go.
Monica Montellato, organizzatrice:
«L’idea di utilizzare le foglie secche per produrre i coriandoli biodegradabili sarà sviluppata in uno dei laboratori organizzati per le famiglie e le scolaresche nell’ambito della mostra. Sono sempre di più le città, tra cui Venezia, che in occasione del Carnevale adottano ordinanze che vietano coriandoli e stelle filanti non biodegradabili completamente per le colle inquinanti che contengono. Insegnare ai bambini sistemi alternativi di produzione e di impiego di energie e materiali rinnovabili è una delle mission dell’esposizione.
La Fabbrica della Scienza è una mostra interattiva sul modello dei musei scientifici americani. Al centro di tutto, anche se si parla di scienza, c’è la creatività che ispira anche le idee per rendere più ecologico il Carnevale. Il suo approccio vuole diffondere le meraviglie della scienza in modo innovativo, unendo discipline differenti nella didattica.
Incuriosisce scolaresche e famiglie il Giardino del Riciclo con le opere d’arte ricavate da materiali riciclati realizzate dall’artista Roberto Marconato di Piombino Dese (Pd). Inoltre nei laboratori per tutte le scuole le interazioni scientifiche presenti in mostra saranno approfondite grazie a guide specializzate secondo programmi didattici personalizzabili in base al grado d’istruzione».
Apprezzata da genitori e docenti la sezione sulla salvaguardia dell’ambiente con informazioni sui danni da inquinamento e l’invito ad utilizzare energia rinnovabile ed al riciclo.
Le offerte formative dei vari laboratori sono scaricabili da http://www.pleiadi.net/school-events/la-fabbrica-della-scienza/”.