EL PAN E VIN
5 Gennaio 2020EL PAN E VIN
di Roberta Moretto
La tradizione vuole che il 5 gennaio si bruci il pan e vin, antico rito propiziatorio e purificatore molto diffuso nel Basso Piave. Anticamente sotto il palo che sorregge la vecchia venivano messe delle manciate di prodotti della terra come frumento e mais, la pira era formata da altri prodotti dei campi come le canne del mais, la paglia e rami di vite e salici in una sorta di richiamo. Le faville, poi, indicavano l’anno agricolo, l’abbondanza di raccolti. Infatti, oggi, erroneamente si leggono le faville per sapere come sarà l’anno, se magro o abbondante, ma la previsione è legata alla produzione agricola, se ci saranno raccolti abbondanti o scarsi e qui entrano in gioco altri fattori ed altri modi di dire sempre legati alla tradizione contadina.
La cultura contadina era detta “cultura degli analfabeti” in quanto non sapevano scrivere ma solo far di conto, in cambio avevano capacità mnemoniche tali da trasmettere oralmente tutto il bagaglio di conoscenze, proverbi, favole e modi di dire.
El traverson pi vecio e ramendà,
a traversà che a s’à frugà.
E gambe cuerte dai mudandoni
E soto, par farla brusar ben, tanti cartoni.
L’e l’ora de l’Ave Maria, l’e ora de tacar
Riva el paron col l’ultimo nevodet
Lo a parecià ben sto ano, soto un fià de semenze del racolto passà
Sora, cane, strope, paia e cuel che de sec l’è restà
El bocia l’è un fià spasemà da tut sto parecio imbastio
El nono lo tien vizin vardando e faive, co un strassinon lo tira indrio
Dove vae e faive sto ano, che el sie bon?
E va al garbin, manco mal, sto ano se va al muin col caretin
Se e ‘ndea al mar iera mejo, se ‘ndea al muin con car
Ma se e ‘ndea a montagna? Iera pezo, se e ‘ndea par là, chi ghi n’à ghin magna
Vosi che ciama pan e vin e a vecia sot el camin
I se scalda e man prima de ‘ndar al riparo da sto brustoin
Via tosati, el fogo s’à sofegà
‘nden in cusina che l’è el saeame fresco da magnar.