Veneto Orientale, nuovo regolamento ASVO per sagre e feste paesane
18 Settembre 2023Nel territorio degli undici Comuni serviti da ASVO ogni anno si svolgono decine di iniziative come sagre, feste patronali, manifestazioni culturali e di valorizzazione del territorio, e ognuna di esse è caratterizzata da momenti conviviali che fanno di questi eventi dei veri e propri catalizzatori di pubblico sia locale che proveniente da flussi turistici.
“Una scarsa attenzione agli sprechi e alla raccolta differenziata oltre all’utilizzo di materiali usa e getta hanno spinto ASVO a procedere con l’adozione di un regolamento per le richieste di contributo ad iniziative come sagre e feste paesane – spiega la nota aziendale diffusa alla stampa –. Per far sì che tali eventi non siano impattanti sull’ambiente, e siano occasione per promuovere una gestione sostenibile di risorse e rifiuti durante il loro svolgimento”.
ASVO ha definito i criteri e i requisiti che gli organizzatori di feste, sagre e manifestazioni devono rispettare per ottenere l’attribuzione del marchio “Ecofesta”.
L’ottenimento di tale marchio è funzionale, tra l’altro, per l’accesso ai contributi, che sono graduati in funzione della tipologia di marchio ottenuto (a una, due o tre “foglie”).
Le associazioni o enti organizzatori dovranno compilare e inviare specifica domanda, redatta sulla base del modello definito, nominare e comunicare le generalità di un soggetto responsabile per la gestione dei rifiuti della manifestazione.
“L’iniziativa di proporre il marchio “Ecofesta ASVO” alle sagre e feste del territorio, ha come obiettivo quello di assoggettare gli organizzatori ad un reale impegno finalizzato alla riduzione dei rifiuti e all’incremento della raccolta differenziata – spiega Luca Michelutto, Presidente di ASVO –. Sagre, feste patronali, manifestazioni culturali e di valorizzazione del territorio che si svolgono ogni anno nei nostri comuni, sono anche l’occasione per veicolare informazioni ambientali e promuovere una gestione sostenibile di risorse e rifiuti durante il loro svolgimento. Mangiare e bere consapevolmente allora, per adottare un crescente rispetto del Pianeta su cui viviamo. Informare e sensibilizzare tramite la festa è, di certo, un’iniziativa vincente”.